fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile”: riaperte iscrizioni al corso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaperti i termini per iscriversi al corso gratuito di specializzazione su “Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile”, nell’ambito della Scuola Regionale di “Cittadinanza Euromediterranea”.

Si ha tempo, infatti, fino alle ore 16 del 15 aprile 2019, per registrarsi e poi candidarsi a partecipare al corso, finanziato dalla Regione Campania, in attuazione dell’azione di sistema prevista dalla Programmazione sulle Politiche giovanili. Il percorso formativo è realizzato dalla Società Sviluppo Campania s.p.a., in house della Regione Campania, e dall’Università degli Studi del Sannio tramite il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi quantitativi.

Il corso, aperto a un massimo di 90 allievi, si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e 34 anni compiuti, residenti da almeno sei mesi nella Regione Campania, in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e interessati a sviluppare competenze specifiche nell’ambito dei diritti di cittadinanza e della cooperazione per lo sviluppo sostenibile. In particolare, possono partecipare: giovani attualmente non impegnati in attività lavorative, di studio e di formazione; studenti universitari laureandi e/o laureati ancora inseriti in un percorso di formazione; giovani appartenenti ai Forum Comunali della Regione Campania.

La registrazione e l’invio delle domande di ammissione deve avvenire in modalità on-line, attraverso il sito http://bandi.sviluppocampania.it, secondo il seguente prospetto: riapertura dei termini di registrazione: dal giorno 5 aprile 2019, al 15 aprile 2019, ore 16.00; invio delle candidature: dal 17 aprile 2019, ore 10.00, al 18 aprile 2019, ore 16.00.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sviluppo sostenibile e tutela ambientale: finanziati due progetti a Pietrelcina

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Iniziative green, mobilità elettrica e sensibilizzazione: Benevento punta a emissioni zero con la ‘Strategia BeneClima’

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Benevento, un piano per lo sviluppo sostenibile: second hand, sharing, lotta agli ‘spostamenti ridicoli’ in auto e premi per commercianti virtuosi

redazione 2 anni fa

Sannio Valley e Unisannio uniscono le forze per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content