fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Bullismo in rete, all’Istituto Palmieri-Rampone incontro sull’uso corretto del web

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I fondamenti della scuola pubblica sono la classe e la scuola, intese non come luoghi di affinità elettive ma come spazi di incontro di individui diversi per origine familiare e culturale.
Da questo punto deve avere inizio il lavoro dei Docenti per trasformare la classe come gruppo, incentivando la condivisione delle regole di convivenza con i compagni e i propri insegnanti in un contesto di appartenenza.

L’Istituto Palmieri-Rampone è stato sempre attento al raggiungimento di tale obiettivo attraverso una delle azioni più incisive affrontando il tema del “bullismo in rete” perché costituisce uno dei fenomeni estremamente allarmanti a livello mondiale, che rischia di mettere a repentaglio il rispetto e la dignità dei ragazzi e degli adolescenti, in quanto tale, deve essere fronteggiato con determinazione.

L’Istituto sente di avere il compito di accompagnare i giovani nella elaborazione di una nuova coscienza degli effetti del loro agire, anche in rete per la diffusa ignoranza e inconsapevolezza che essi hanno in tal senso

Lo scorso 5 aprile, nell’Aula Magna dell’Istituto Rampone gli allievi del primo e secondo anno dell’Istituto Superiore hanno incontrato un rappresentante della Polizia Postale Sovrintendente Capo Francesco Visalli per discutere sull’uso corretto della Rete, intesa come fonte di opportunità e non di rischi, con particolare attenzione al significato di web reputation, in continuità con quanto già avviato lo scorso anno scolastico.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto “Educazione alla legalità” il cui referente è il prof. Luigi Nobile, docente di Diritto, insieme alla professoressa Rita Iuliano. I ragazzi hanno seguito con la dovuta attenzione gli argomenti trattati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

redazione 3 mesi fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 4 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 4 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 2 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 5 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.