fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Bucchi chiede grinta e il Benevento cala il poker: la Strega vince anche a Perugia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bucchi aveva chiesto una squadra sbarazzina e grintosa, la risposta dei suoi ragazzi sono stati 4 gol e una bella prestazione. A Perugia, la Strega vince 4-2 e dimostra di avere ancora tanto da dire in questo campionato. Una partita ottima, quella dell’undici sannita che prima va in vantaggio con Viola, ancora implacabile dal dischetto, e poi si fa raggiungere e superare nel giro di pochi minuti.

Una domenica potenzialmente ‘nera’ che, invece, si colora di una luce nuova grazie alla cattiveria agonistica che i sanniti mettono in campo. A trovare il pareggio è Caldirola che, con rabbia, scaraventa in rete dopo una mischia. E’ il segnale che la Strega non vuole mollare e si vede alla fine della prima frazione: ad un minuto dal termine Coda viene servito da Ricci e mette in rete per il vantaggio.

La ripresa si gioca su ritmi meno elevati e il Benevento riesce a gestire. Tanta paura al 21esimo con Sadiq che usa la sua potenza fisica per arrivare fino da Montipò, ma poi il tiro di Verre – in posizione di fuorigioco – si stampa sul palo.

Nel momento peggiore, ci pensa uno degli ex di giornata, Buonaiuto riceve palla in area ed anche un calcio da parte di un difensore: per l’arbitro è rigore e Viola segna la sua doppietta.

Nel finale il Perugia prova ad accorciare le distanze con l’ingresso di Vido che rianima il reparto offensivo, ma Sadiq – imbeccato diverse volte dai compagni – non riesce a mettere in rete.

La cronaca – Al 6′ il Benevento ottiene un calcio di rigore. Coda rientra con il destro e Sgarbi tocca la sfera con il braccio. Dionisi, dopo un po’ di indecisione, assegna la massima punizione. Dal dischetto si presenta Viola che non sbaglia trovando l’angolo alla sinistra di Gabriel.

Al 9′ il Perugia trova il gol del pareggio. Verre tra le linee si gira e calcia dalla distanza, Montipò riesce a respingere, ma il più veloce ad arrivare sulla sfera è Han, che deve solo appoggiare in rete per l’1-1.

Al 12′ Perugia ancora pericoloso con Dragomir, che dalla distanza calcia con forza: il tiro è deviato e termina in angolo. Dagli sviluppi del corner arriva il vantaggio dei padroni di casa. Han arriva per primo su una palla calciata tesa verso il primo palo e la devia con il tacco: la sfera viaggia nell’area piccola e Sadiq brucia tutti e appoggia da due passi.

Al 18′ il Benevento trova il pareggio sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. Viola calcia forte nel mezzo dell’area, la difesa non riesce a liberare e Caldirola da due passi calcia con forza e buca Gabriel.

Al 26′ Carraro manda in angolo una pericolosa punizione di Viola sulla quale era pronto ad intervenire Caldirola .

Al 35′ ci prova Coda dalla distanza. Il tiro del numero nove sannita è forte, ma Gabriel va a terra e blocca.

Al 42′ azione pericola del Perugia che parte dal centro e arriva sul lato destro della difesa sannita con Han che calcia con forza: il suo è un tiro-cross che Montipò devia.

Al 44′ il Benevento torna avanti. Armenteros recupera palla dopo la respinta della difesa sannita e fa ripartire la squadra con un lancio lungo verso Coda. L’attaccante controlla e serve Ricci sull’out di destra che rientra e restituisce palla al numero 9 giallorosso che di prima intenzione scarica il destro in fondo alla rete.

Al 45′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

La ripresa – Al 3′ Viola inventa un assist bellissimo per Armenteros che si invola verso l’area avversaria, ma viene raggiunto e fermato dalla difesa degli umbri.

Al 9′ Improta prova un tiro dalla distanza, ma la sfera è altissima.

Al 16′ il Benevento vicinissimo al gol con Coda che riceve una palla sul secondo palo, la addomestica e poi fa partire un destro che Gabriel manda in corner. Da segnalare la posizione di Ricci che aspettava l’assist dal numero nove, ma non è stato servito in ottima posizione.

Al 17′ ancora Caldirola prova a deviare in rete un corner di Viola sul primo palo: la sfera attraversa tutta l’area e termina di poco al lato.

Al 18′ Han calcia dalla distanza, ma il tiro è di poco al lato.

Al 21′ è la volta di Ricci che cerca il gol dalla distanza ma Gabriel blocca. L’azione riparte con Sadiq che si invola da solo verso la porta di Montipò, resiste ad un fallo di Improta, salta il portiere e poi interviene Verre che calcia a porta vuota, ma la sfera si stampa sul palo. L’arbitro però ferma tutto per un fuorigioco di Verre che si era inserito nell’azione.

Al 27′ il Benevento conquista un altro calcio di rigore a causa dell’atterramento in area di Buonaiuto. Dal dischetto è ancora Viola che batte di nuovo Gabriel e mette a segno una doppietta.

Al 34′ azione pericolosa del Perugia sull’asse Verre-Sadiq con quest’ultimo che calcia in area, ma la conclusione è alta anche a causa del disturbo di un difensore giallorosso.

Al 35′ Antei anticipa tutti e manda in angolo su un’altra bella combinazione degli umbri. Il difensore in scivolata anticipa Sadiq tutto solo nell’area piccola.

Al 37′ Vido si invola nell’area di rigore salta il suo avversario, ma poi sbaglia la conclusione.

Al 43′ Coda ci prova da punizione, la sfera termina di poco al lato dando l’illusione ottica del gol.

Al 45′ Vido pesca Sadiq in area, l’attaccante cerca di arrivare sulla sfera in scivolata ma il suo sforzo è vano e la palla termina sul fondo.

Al 46′ Vido inventa ancora per Sadiq che spedisce al lato dopo una serie di deviazioni.

Al 50′ traversa di Buoaniuto che approfitta di una leggerezza difensiva del Perugia si invola centralmente e scarica un tiro che si stampa sul montante di Gabriel.

Dopo 6 minuti di recupero il signor Dionisi matta tutti negli spogliatoi. Per la Strega è la seconda vittoria consecutiva.

Perugia-Benevento 2-4

Perugia: Gabriel, El Yamiq (9’st Falasco), Verre, Mazzocchi, Sgarbi, Carraro (23’st Bianco), Sadiq, Dragomir, Falzerano (29’st Vido), Han, Gyomber. A disp.: Bizzarri, Perilli, Rosi, Melchiorri, Kingsley, Bordin, Cremonesi, Moscati, Kouan. All.: Nesta

Benevento: Montipò, Del Pinto (33’st Tello), Antei, Coda, Viola, Maggio, Improta, Bandinelli, Ricci (40’st Volta), Armenteros (22’st Buonaiuto), Caldirola. A disp.: Gori, Di Chiara, Tello, Tuia, Costa, Gyamfi, Insigne, Asencio, Crisetig, Vokic. All.: Bucchi

Arbitro: Federico Dionisi

Reti: 7′ Viola rig. (B); 9′ Han (P); 12′ Sadiq (P); Caldirola (B); 44′ Coda (B); 28’st Viola rig. (B)

Note: Ammoniti: Gyomber (P); Del Pinto, Antei, Maggio, Improta (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content