fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concorso Samnium, ecco i semifinalisti Senior della sezione Oboe. Sabato finale e premiazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Disputata nella giornata del 4 aprile 2019, presso il Museo del Sannio a Benevento, la fase eliminatoria per la categoria “Senior” della sezione Oboe con la direzione artistica del I Oboe del Teatro San Carlo di Napoli, M°Domenico Sarcina, nell’ambito del II Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale  “Samnium” per Oboe e Clarinetto – Città di Benevento.

La manifestazione, che vede la partecipazione di circa 120 oboisti e clarinettisti provenienti dall’Italia e da diverse parti del mondo, è stata promossa ed organizzata dall’Accademia AcliArteSpettacolo Progetto Musica di Airola in collaborazione con le Acli Provinciali di Benevento, la Camera di Commercio di Benevento e con il coordinamento artistico del professore di Corno Inglese del Teatro San Carlo Di Napoli, M° Giuseppe Benedetto e si svolgerà fino al 14 aprile prossimo al Museo del Sannio, a Palazzo Paolo V e al ConservatorioNicola Sala”.

Dieci i candidati oboisti che, con l’esecuzione del Concerto K 314 per oboe e orchestra di Mozart, si sono aggiudicati la possibilità di andare in semifinale in programma nella sessione del 5 aprile 2019: Elisa Metus da Trieste, Elisa Tosca De Angelis da Terni, Ming Liu dalla Cina, Diana Danielian dalla Russia, Luca Di Manso di Benevento, Max Vogler dalla Germania, Alejandra Elodmar Lucena Ayala dal Venezuela, Leites Adam dalla Svizzera, Gioele Coco da Catania e Matteo Forla da Torino.

Le migliori esecuzioni di brani tratti dal repertorio di Schumann, Bach, Telemann, Poulenc, Dutilleux porteranno solo cinque tra i semifinalisti alla finale, sabato 6 aprile 2019, quando a conclusione della competizione, sono previsti premiazione e concerto dei vincitori presso il Museo del Sannio, alle ore 17.30.

Prova unica, invece, il 5 e il 6 aprile 2019, per i candidati della categoria “Young” e “Junior” della sezione Oboe con brani a scelta e di Cimarosa e Britten.

I finalisti della sezione Oboe entreranno in una graduatoria di merito utile per eventuali collaborazioni con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.

Grande soddisfazione e apprezzamento per l’elevata competenza artistico-musicale, per l’alta qualità interpretativa dei candidati e per l’organizzazione dell’evento sono stati espressi dal presidente della commissione, M°Jean Louis Capezzalì, primo Oboe dell’Orchestra Filarmonica de Radio France e uno dei più apprezzati e riconosciuti oboisti contemporanei. Capezzalì vanta ruoli di oboe solista nell’orchestra nazionale di Bourdeaux Aquitania, nell’Ensemble Orchestral di Parigi, nell’Orchestra da Camera di Tolosa, oltre ad essere docente di Conservatorio in Svizzera e di Lione.

Nei prossimi giorni fino al 14 aprile 2019 il II Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale  “Samnium” vedrà competere i candidati alla sezione “Clarinetto” che vede la direzione artistica del M°Gaetano Falzarano e i quartetti e le formazioni orchestrali candidati alla sezione “Musica d’insieme” per la direzione artistica dei M° Pasquale Lanni, Antonio Milucci, e Salvatore Fucci.

L’iniziativa gode della collaborazione della Camera di Commercio di Benevento e del patrocinio di Regione Campania, Provincia e Comune di Benevento, del Comune di Sant’Agata de’ Goti, del Teatro San Carlo di Napoli, della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dell’Accademia Italiana del Clarinetto, delle Acli – sede provinciale di Benevento, del Liceo Musicale – I.I.S. “A. Lombardi” di Airola e del Liceo Musicale – I.I.S. “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita e del Liceo Statale Musicale “Guacci” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content