fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Viabilità nel Fortore, cittadini a confronto sul finanziamento regionale della provinciale 45

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, 30 Marzo 2019, si è tenuto a Montefalcone, presso la sala convegni “Cosimo Nardi”, l’incontro pubblico: ”La viabilità del Fortore e il finanziamento regionale della SP45”.

L’incontro nasce dall’esigenza di esporre alla popolazione il lavoro svolto ed i risultati ottenuti dal Comitato Civico Viabilità Negata ad un anno dalla sua costituzione. L’anima del dibattito è stato il finanziamento ottenuto dal Progetto sul piano strade presentato dalla Provincia in Regione Campania e relativo alla SP45 e per il quale è già stato emanato il decreto di ammissione.

Il Comitato ha ritenuto doveroso organizzare l’incontro anche per esprimere la propria gratitudine verso le istituzioni con le quali ha intrapreso una battaglia di civiltà. Questo percorso era partito dall’amara consapevolezza della presenza di politiche insufficienti per il nostro territorio e si è concluso oggi con il finanziamento relativo alla SP45. Nasce da qui la riflessione che quando la Politica centra l’obiettivo si qualifica come buona politica che fonda il proprio operato sul dialogo leale e sul bisogno di persone credibili che, impegnandosi, incarnano il noi e non l’io.

Sono intervenuti il sindaco di Montefalcone dott. Olindo Vitale, il Consigliere Regionale On. Erasmo Mortaruolo ed il dott. Claudio Ricci già Presidente della Provincia.

Dagli interventi fatti è emerso che la politica ha bisogno, per svolgere al meglio il proprio operato, d’incontrare “buoni cittadini” con cui dialogare per poi costruire e raggiungere gli obiettivi del bene comune. Non è passata inosservata l’assenza dell’attuale Presidente della Provincia Antonio Di Maria che, nonostante i ripetuti inviti, non ha mai risposto. La sua presenza, infatti, secondo il Comitato, sarebbe stata fondamentale non solo per illustrare lo stato relativo all’iter riguardante il decreto già emanato dalla Regione ed approdato in Provincia, ma anche per conoscere personalmente il Popolo montefalconese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 3 giorni fa

Provincia, al via i cantieri per interventi sulle strade della Valle Telesina

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content