fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Viabilità nel Fortore, cittadini a confronto sul finanziamento regionale della provinciale 45

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, 30 Marzo 2019, si è tenuto a Montefalcone, presso la sala convegni “Cosimo Nardi”, l’incontro pubblico: ”La viabilità del Fortore e il finanziamento regionale della SP45”.

L’incontro nasce dall’esigenza di esporre alla popolazione il lavoro svolto ed i risultati ottenuti dal Comitato Civico Viabilità Negata ad un anno dalla sua costituzione. L’anima del dibattito è stato il finanziamento ottenuto dal Progetto sul piano strade presentato dalla Provincia in Regione Campania e relativo alla SP45 e per il quale è già stato emanato il decreto di ammissione.

Il Comitato ha ritenuto doveroso organizzare l’incontro anche per esprimere la propria gratitudine verso le istituzioni con le quali ha intrapreso una battaglia di civiltà. Questo percorso era partito dall’amara consapevolezza della presenza di politiche insufficienti per il nostro territorio e si è concluso oggi con il finanziamento relativo alla SP45. Nasce da qui la riflessione che quando la Politica centra l’obiettivo si qualifica come buona politica che fonda il proprio operato sul dialogo leale e sul bisogno di persone credibili che, impegnandosi, incarnano il noi e non l’io.

Sono intervenuti il sindaco di Montefalcone dott. Olindo Vitale, il Consigliere Regionale On. Erasmo Mortaruolo ed il dott. Claudio Ricci già Presidente della Provincia.

Dagli interventi fatti è emerso che la politica ha bisogno, per svolgere al meglio il proprio operato, d’incontrare “buoni cittadini” con cui dialogare per poi costruire e raggiungere gli obiettivi del bene comune. Non è passata inosservata l’assenza dell’attuale Presidente della Provincia Antonio Di Maria che, nonostante i ripetuti inviti, non ha mai risposto. La sua presenza, infatti, secondo il Comitato, sarebbe stata fondamentale non solo per illustrare lo stato relativo all’iter riguardante il decreto già emanato dalla Regione ed approdato in Provincia, ma anche per conoscere personalmente il Popolo montefalconese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 settimana fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 3 settimane fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content