fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Biologia cellulare, l’ingegneria automatica di Unisannio al servizio degli studi del CNR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel numero di marzo della prestigiosa rivista Cell sono stati pubblicati i risultati di uno studio nato dalla collaborazione tra il gruppo di automatica dell’Università del Sannio coordinato dal prof. Luigi Glielmo e l’istituto di biochimica delle proteine (IBP) del CNR, guidato dal dottor Alberto Luini.

L’intuizione alla base della ricerca è che le cellule sono sistemi complessi la cui organizzazione ed il cui funzionamento sono assimilabili a quello di un impianto manifatturiero, e così come accade per gli impianti, anche le cellule rispondono a criteri di ottimizzazione ed efficienza ottenuti mediante sofisticati meccanismi di controllo, in buona parte ancora completamente oscuri.

Il gruppo di automatica dell’Università del Sannio ha aiutato i ricercatori dell’IBP a “svelare” uno di questi meccanismi, utilizzando le tecniche classiche di controllo della produzione applicate però in un contesto nuovo ed inusuale per gli ingegneri, quello della biologia cellulare.

Il gruppo di ricerca sul tema, formato da Luigi Glielmo, dalla collega Carmen Del Vecchio e da Amol Yerudkar (che ha seguito il corso di dottorato di ricerca presso Unisannio e che ha attualmente una borsa di studio con il gruppo di automatica dell’ateneo sannita) sono ovviamente molto soddisfatti di questo primo importante risultato che, se da un lato arricchisce le conoscenze di base della biochimica cellulare,  genera anche prospettive terapeutiche interessanti per malattie genetiche e tumorali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 5 giorni fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 7 giorni fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Pigiami uomo: materiali, tagli e offerte da non perdere nel Black Friday

redazione 1 ora fa

Impresentabili, Mastella: “Tre su quattro del centrodestra, nessuno dei nostri: soloni chiedano scusa”

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Fratoianni (AVS) a sostegno di Ferella e Fontanella: “La coalizione serve per impedire alla destra di governare la Campania”

redazione 1 ora fa

Impresentabili, Mastella: “Tre su quattro del centrodestra, nessuno dei nostri: soloni chiedano scusa”

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 novembre 2025

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content