fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Biologia cellulare, l’ingegneria automatica di Unisannio al servizio degli studi del CNR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel numero di marzo della prestigiosa rivista Cell sono stati pubblicati i risultati di uno studio nato dalla collaborazione tra il gruppo di automatica dell’Università del Sannio coordinato dal prof. Luigi Glielmo e l’istituto di biochimica delle proteine (IBP) del CNR, guidato dal dottor Alberto Luini.

L’intuizione alla base della ricerca è che le cellule sono sistemi complessi la cui organizzazione ed il cui funzionamento sono assimilabili a quello di un impianto manifatturiero, e così come accade per gli impianti, anche le cellule rispondono a criteri di ottimizzazione ed efficienza ottenuti mediante sofisticati meccanismi di controllo, in buona parte ancora completamente oscuri.

Il gruppo di automatica dell’Università del Sannio ha aiutato i ricercatori dell’IBP a “svelare” uno di questi meccanismi, utilizzando le tecniche classiche di controllo della produzione applicate però in un contesto nuovo ed inusuale per gli ingegneri, quello della biologia cellulare.

Il gruppo di ricerca sul tema, formato da Luigi Glielmo, dalla collega Carmen Del Vecchio e da Amol Yerudkar (che ha seguito il corso di dottorato di ricerca presso Unisannio e che ha attualmente una borsa di studio con il gruppo di automatica dell’ateneo sannita) sono ovviamente molto soddisfatti di questo primo importante risultato che, se da un lato arricchisce le conoscenze di base della biochimica cellulare,  genera anche prospettive terapeutiche interessanti per malattie genetiche e tumorali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 4 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 16 minuti fa

Appello dei Vescovi, Ferraro (FdI): “Parole chiare e responsabili”

redazione 1 ora fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

redazione 1 ora fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 4 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 4 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content