fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Felicori ambasciatore di Sannio Falanghina: “Città Europea del Vino è punto di partenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa sera, presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi, si è tenuta la cerimonia di conferimento ufficiale a Mauro Felicori del titolo di Ambasciatore di Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019.

L’evento si è tenuto nell’ambito dell’iniziativa “Falanghina Day – Esperienze, identità e gusto del celebre vitigno” nel corso della quale è stato anche presentato il progetto “Your Vine Your Wine”.

“Il territorio di Sannio Falanghina – ha dichiarato Mauro Felicori nel corso della cerimonia – è una formidabile unione di tanti elementi che così combinati è difficile trovarli: paesaggio, clima, terra di gente che lavora sodo, terra sicura ed onesta, terra di tipicità alimentari eccezionali, terra di beni culturali e tradizioni importanti. La nomina di Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019 – ha proseguito l’ex direttore della Reggia di Caserta – rappresenta l’inizio di un percorso, in quanto non ci giochiamo tutto quest’anno. E’ un punto di partenza”.

Riferendosi più specificamente al suo nuovo ruolo ha, infine aggiunto: “E’ un incarico che ho accettato volentieri perché dalla prima volta che ho conosciuto la storia di Guardia e di questo territorio, mi sono innamorato. Mi ha appassionato, tra l’altro, la presenza nel borgo di Guardia di una nutrita rappresentanza anglosassone a testimonianza delle potenzialità di attrazione che i borghi dell’Italia delle aree interne possono avere per lo sviluppo del turismo nel nostro Paese”.

A consegnare la nomina ufficiale a Felicori è stato Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi, capofila del progetto “Sannio Falanghina”, che ha infine dichiarato: “E’ un momento storico per il Sanno ed è sicuramente la prima tappa di un percorso importante che deve portare ad un’accelerazione di sviluppo per l’intera provincia di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content