fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Professionisti della cultura e della comunicazione digitale: al Giannone incontro con lo scrittore Riccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri il quarto incontro del percorso di alternanza scuola lavoro “Professionisti della cultura e della comunicazione digitale”, organizzato dal Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento e dal Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno.

L’incontro è stato dedicato all’ufficio stampa di eventi e imprese culturali: la lezione, tenuta dall’esperto esterno Mario Tirino, assegnista di ricerca dell’Ateneo salernitana e studioso di comunicazione culturale, è stata arricchita da un talk del giornalista e scrittore Ignazio Riccio (collaboratore dei quotidiani «Il Mattino» e «Il Giornale» e addetto stampa di Klanmovie Production).

Riccio ha presentato le principali tematiche e problematiche dell’ufficio stampa di eventi culturali, In particolare, il giornalista ha sottolineato tre aspetti centrali di questa attività: la rilevanza delle relazioni dirette e umane con i colleghi giornalisti, per assicurare la diffusione dei comunicati nel più ampio raggio possibile di testate in un clima di fiducia e affidabilità reciproca; la capacità di veicolare i comunicati stampa, costruendo la forza e la particolarità della notizia, tale da attirare l’attenzione dei giornalisti destinatari; l’urgenza di strutturare una strategia integrata, in cui l’ufficio stampa è parte di un vasto insieme di funzioni di marketing e comunicazione, sia privata sia istituzionale.

La presenza di un professionista con un’esperienza ultradecennale, come Ignazio Riccio, ha consentito agli studenti di poter porre domande e acquisire consapevolezza della complessità dei fenomeni di comunicazione culturale e istituzionale“, ha dichiarato Mario Tirino.

E’ stata un’esperienza entusiasmante. Sono stato contento della partecipazione dei ragazzi, che hanno dimostrato molto interesse per un argomento non semplice come la comunicazione culturale. Sono i passi decisivi per una scuola moderna che voglia formare giovani consapevoli della società digitale contemporanea“, ha sostenuto Ignazio Riccio.

Il corso – di cui è referente scientifico il prof. Alfonso Amendola – gode del supporto istituzionale del prof. Luigi Mottola, dirigente scolastico del “Giannone” e Gennaro Iorio, direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, e della prof.ssa Anna Aversano, tutor interno del percorso, e del prof. Nicola Sguera, per la comunicazione esterna.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Report a Telese, Ranucci presenta il suo libro: “La politica vuole vetrine, ma noi siamo finestre sulle anomalie”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content