Scuola
Professionisti della cultura e della comunicazione digitale: al Giannone incontro con lo scrittore Riccio

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto ieri il quarto incontro del percorso di alternanza scuola lavoro “Professionisti della cultura e della comunicazione digitale”, organizzato dal Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento e dal Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno.
L’incontro è stato dedicato all’ufficio stampa di eventi e imprese culturali: la lezione, tenuta dall’esperto esterno Mario Tirino, assegnista di ricerca dell’Ateneo salernitana e studioso di comunicazione culturale, è stata arricchita da un talk del giornalista e scrittore Ignazio Riccio (collaboratore dei quotidiani «Il Mattino» e «Il Giornale» e addetto stampa di Klanmovie Production).
“La presenza di un professionista con un’esperienza ultradecennale, come Ignazio Riccio, ha consentito agli studenti di poter porre domande e acquisire consapevolezza della complessità dei fenomeni di comunicazione culturale e istituzionale“, ha dichiarato Mario Tirino.
“E’ stata un’esperienza entusiasmante. Sono stato contento della partecipazione dei ragazzi, che hanno dimostrato molto interesse per un argomento non semplice come la comunicazione culturale. Sono i passi decisivi per una scuola moderna che voglia formare giovani consapevoli della società digitale contemporanea“, ha sostenuto Ignazio Riccio.
Il corso – di cui è referente scientifico il prof. Alfonso Amendola – gode del supporto istituzionale del prof. Luigi Mottola, dirigente scolastico del “Giannone” e Gennaro Iorio, direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, e della prof.ssa Anna Aversano, tutor interno del percorso, e del prof. Nicola Sguera, per la comunicazione esterna.