fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Professionisti della cultura e della comunicazione digitale: al Giannone incontro con lo scrittore Riccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri il quarto incontro del percorso di alternanza scuola lavoro “Professionisti della cultura e della comunicazione digitale”, organizzato dal Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento e dal Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno.

L’incontro è stato dedicato all’ufficio stampa di eventi e imprese culturali: la lezione, tenuta dall’esperto esterno Mario Tirino, assegnista di ricerca dell’Ateneo salernitana e studioso di comunicazione culturale, è stata arricchita da un talk del giornalista e scrittore Ignazio Riccio (collaboratore dei quotidiani «Il Mattino» e «Il Giornale» e addetto stampa di Klanmovie Production).

Riccio ha presentato le principali tematiche e problematiche dell’ufficio stampa di eventi culturali, In particolare, il giornalista ha sottolineato tre aspetti centrali di questa attività: la rilevanza delle relazioni dirette e umane con i colleghi giornalisti, per assicurare la diffusione dei comunicati nel più ampio raggio possibile di testate in un clima di fiducia e affidabilità reciproca; la capacità di veicolare i comunicati stampa, costruendo la forza e la particolarità della notizia, tale da attirare l’attenzione dei giornalisti destinatari; l’urgenza di strutturare una strategia integrata, in cui l’ufficio stampa è parte di un vasto insieme di funzioni di marketing e comunicazione, sia privata sia istituzionale.

La presenza di un professionista con un’esperienza ultradecennale, come Ignazio Riccio, ha consentito agli studenti di poter porre domande e acquisire consapevolezza della complessità dei fenomeni di comunicazione culturale e istituzionale“, ha dichiarato Mario Tirino.

E’ stata un’esperienza entusiasmante. Sono stato contento della partecipazione dei ragazzi, che hanno dimostrato molto interesse per un argomento non semplice come la comunicazione culturale. Sono i passi decisivi per una scuola moderna che voglia formare giovani consapevoli della società digitale contemporanea“, ha sostenuto Ignazio Riccio.

Il corso – di cui è referente scientifico il prof. Alfonso Amendola – gode del supporto istituzionale del prof. Luigi Mottola, dirigente scolastico del “Giannone” e Gennaro Iorio, direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, e della prof.ssa Anna Aversano, tutor interno del percorso, e del prof. Nicola Sguera, per la comunicazione esterna.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 7 giorni fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 2 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 4 mesi fa

Il beneventano Bruno Sparandeo entra nel Consiglio Direttivo nazionale di UNA – Aziende della Comunicazione Unite

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content