fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornata Nazionale del Paesaggio: “Il Sannio può diventare territorio bio-intelligente”

Sono le parole dell'agronomo e presidente di Futuridea, Carmine Nardone, presente all'evento che si celebra in tutta Italia. Il professionista, ex presidente della Provincia, ha focalizzato l'attenzione sul tema dell'evoluzione sostenibile del paesaggio rurale del Sannio. In questa occasione ha proposto "un manifesto per la bellezza del paesaggio"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arte racconta il paesaggio” è il tema della Giornata Nazionale del Paesaggio che si celebra oggi in tutta Italia e che a Benevento è stata declinata attraverso un convegno alla Camera di Commercio sul tema dell’evoluzione sostenibile del paesaggio rurale del Sannio.

Evento voluto dall’ente camerale e dal Polo museale della Campania e realizzato alla presenza, tra gli altri, del direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, Ferdinando Creta e dell’accademico ordinario dei Georgofili nonché presidente di Futuridea, Carmine Nardone.

Partendo dalle pitture dell’artista romena di adozione buonalberghese, Vittoria Tomescu Scrocco, che ha dedicato la sua vita a descrivere il paesaggio rurale e la vita agreste di Buonalbergo, i relatori hanno focalizzato l’attenzione sulle opportunità che la salvaguardia e la valorizzazione della ruralità sannita possono dare al territorio.

“Occasione importante in questo senso è il riconoscimento del Sannio come Città europea del vino – ha detto Creta – che ha evidenziato quanto l’arte e l’amore per il bello possano di certo salvare il mondo.”

“Il paesaggio sannita è una risorsa di estrema bellezza – ha dichiarato Carmine Nardone – variegato nei territori che conservano da secoli particolari unici e che vanno tutelati attraverso la diffusione di una nuova mentalità, della cultura paesaggistica e attraverso una partecipazione fattiva dei cittadini e delle istituzioni.”

Proponiamo – ha poi detto – un manifesto per la bellezza del paesaggio e la condivisione perché il Sannio diventi un territorio bio-intelligente.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content