fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sistema museale cittadino, c’è l’intesa sull’accordo di valorizzazione

In occasione della riunione svoltasi in Provincia l'assessore comunale alla Cultura ha annunciato che il Comune sta portando avanti l'istituzione dell'Ufficio Unesco e il finanziamento per il piano di gestione socio-economica del siti Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rendere più organica e unitaria la possibilità di fruire dei siti culturali della città di Benevento attraverso una azione strategia e condivisa tra Comune, Provincia, Arcidiocesi e organismi locali di riferimento del Mibact.

E’ questo l’obiettivo della bozza dell’accordo di valorizzazione del sistema museale cittadino,da inserire nel sistema museale nazionale, che stamattina è stata presentata presso la sala giunta della Rocca dei Rettori ai soggetti istituzionali, proprietari dei siti di interesse culturale. Probabile fra una decina di giorni la firma dell’accordo che sarà integrato con proposte di propria competenza.

“Il fine ultimo, come ha spiegato il referente della Direzione Generale Musei e del Polo Museale della Campania, Manuel Roberto Guido, è quello di formalizzare il sistema museale cittadino, in parte già esistente sul territorio in termini di sinergia interistituzionale, da inserire in quello nazionale, e definire, in una seconda fase, il piano strategico di sviluppo culturale.” “In questo modo – ha detto –  il sistema museale cittadino potrebbe diventare una best practice.”

Presenti per il Comune l’assessore alla Cultura, Rossella Del Prete che, sottolineando “l’azione pionieristica di lanciare nel 2012 un network istituzionale della cultura, che finalmente oggi sembra concretizzarsi davvero”, ha suggerito la possibilità di “ampliare lo schema d’intesa anche all’Università come soggetto non solo proprietario di siti di interesse culturale quanto anche di ente di ricerca e di inserire tra i luoghi di interesse, tra le altre cose, anche il patrimonio archeologico industriale come l’ex tabacchificio per ora di proprietà del Demanio.”

L’assessore comunale, inoltre, ha annunciato che il Comune sta portando avanti l’istituzione dell’Ufficio Unesco e il finanziamento per il piano di gestione socio-economica del siti Unesco.

Per l’Arcidiocesi e il Museo diocesano l’arcivescovo Felice Accrocca che ha definito l’incontro di oggi “un primo passo per una proposta culturale significativa in grado di rilanciare il territorio” e il responsabile del Museo Diocesano, don Mario Iadanza che, invece, ha sollevato le difficoltà per i potenziali visitatori di raggiungere la città a causa della precarietà del sistema dei trasporti e delle infrastrutture locali.

Disponibilità ampia e fattiva è stata data dal presidente della Provincia, Antonio Di Maria che ha accolto con favore l’iniziativa di oggi suggerita dal direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano, Ferdinando Creta. Creta ha annunciato, la possibilità attraverso questo accordo di entrare nel sistema Artecard.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content