fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dugenta, fabbrica di scarti tessili con operai in condizioni disumane: sequestri e denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Blitz degli uomini della Squadra Mobile, del Commissariato di P.S. Telese Terme e del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento, unitamente al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’Arpac, giovedì mattina, in una fabbrica che si occupa di recupero di scarti tessili, nel comune di Dugenta.

Gli operatori hanno dapprima circondato l’area, situata in aperta campagna e successivamente, aggirando il sistema di videosorveglianza, passando tra le sterpaglie, sono penetrati nel casolare ospitante la fabbrica. Gli agenti si sono trovati di fronte ben 11 operai, alcuni comunitari, altri extracomunitari, di cui uno in condizione di irregolarità sul territorio nazionale, intenti a lavorare in una sorta di magazzino, privo di riscaldamenti e con alcuni bancali in ferro dove tagliavano indumenti usati destinati alla produzione di nuovi tessuti.

Dai primi riscontri, tutti gli operai sono risultati lavorare in nero e con remunerazioni irrisorie, a fronte delle 12 ore circa di lavoro giornaliere loro imposte. Nel corso del sopralluogo sono stati rinvenuti inoltre cumuli di rifiuti speciali abbandonati, alcuni dei quali parzialmente bruciati.

Al termine degli accertamenti i due titolari della fabbrica sono stati così denunciati per i reati di sfruttamento del lavoro e per violazioni al Codice dell’Ambiente. L’opificio e l’area circostante, dove giacevano i rifiuti, sono stati sequestrati.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content