fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Città Europea del Vino a Vinitaly: “Opportunità unica per far conoscere il Sannio”

A dichiararlo il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini e il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in occasione del quinto appuntamento del festival filosofico "Stregati da Sofia" con un focus su "Il territorio e le sue opportunità"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il territorio e le sue opportunità” è stato il tema della tavola rotonda del quinto appuntamento del festival filosofico del Sannio “Stregati da Sofia”, quest’anno incentrato su “La ricchezza”, a cui hanno preso parte il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, il presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro, il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi e il sindaco Clemente Mastella.

Assenti per febbre il filosofo Remo Bodei, di cui l’attore Peppe Barile ha letto un estratto del saggio sul concetto della ricchezza nella storia, e l’economista Stefano Zamagni previsti tra gli ospiti d’onore della giornata promossa dall’associazione culturale filosofica.

Inevitabile il richiamo alle opportunità che il territorio sannita può avere con “Sannio Falanghina Città Europea del Vino” che, secondo il numero uno degli industriali sanniti, Liverini, sono enormi e spendibili già dall’imminente appuntamento di “Vinitaly” in programma ad aprile prossimo.

“Ma serve – ha detto – condivisione e coinvolgimento di tutti gli attori della viticoltura e la capacità di conoscere e far conoscere il territorio.”

Ha ribadito l’appello all’unità anche il sindaco Mastella in riferimento a “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019.”

Lo sviluppo territoriale, secondo Mastella, non può prescindere dal sostegno dei finanziamenti pubblici che scarseggiano e indeboliscono la possibilità di creare quel “patto di amicizia” tra cittadini e amministrazioni, che in alcuni saggi l’economista Zamagni vede come tra gli elementi fondanti per le condizioni di una crescita dei territori.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 19 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 23 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 23 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content