fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, dalla Regione 50 mila euro per l’adeguamento antincendio della scuola “Perone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La squadra amministrativa, da due anni e mezzo al timone della cittadina caudina, ha conquistato ulteriori risorse per innalzare la qualità dei servizi scolastici. La Regione Campania, infatti, ha riconosciuto anche all’Ente comunale di Bonea fondi per l’adeguamento alle norme antincendio della struttura scolastica cittadina.”

E’ quanto dichiarato attraverso una nota dal gruppo di maggioranza al consiglio comunale “Liberamente Bonea”, che aggiunge: “Palazzo Santa Lucia, come noto, ha riservato poco meno di 3 milioni di euro a 52 progetti provenienti dal territorio sannita quali contributi per la messa in sicurezza, rispetto al particolare profilo, di edifici deputati all’istruzione. Alla scuola “Clementina Perone”, pertanto, andranno 50.000 euro per la adozione di accorgimenti che consentiranno la variazione di classe antincendio da tipo 0 a tipo 1.”

“Un nuovo piccolo ma significativo risultato per la nostra comunità – fa presente il sindaco Giampietro Roviezzo, che aggiunge: “Potremmo porre in essere un ulteriore intervento che andrà ad innalzare gli standard di sicurezza per l’utenza scolastica, tematica che deve essere sempre prioritaria nell’agenda degli amministratori”.

Ed è, non a caso, molto folto il programma di azioni che sono in cantiere nel piccolo centro caudino con riguardo alla sfera dell’edilizia scolastica. Su tutte si ricorda l’efficientamento energetico della stessa scuola nonché la realizzazione ex novo di una palestra che dovrebbe sorgere sulla stessa area ove sorge, attualmente, una vecchia struttura. Entrambi i progetti sono solo in attesa dei rispettivi decreti di finanziamento.

“Continuiamo nell’attività di ricostruzione del paese”, così commentano da “Liberamente per Bonea”, puntando anche sul settore dei servizi scolastici, assolutamente primario entro la mappa dell’offerta cittadina.”

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 21 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 1 ora fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 ora fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content