fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sviluppo delle energie rinnovabili in Val Fortore: nove sindaci scrivono a De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il convegno del 2 febbraio tenutosi a Foiano di Val Fortore, i nove sindaci che hanno partecipato all’evento hanno stilato un documento sottoscritto, che nella giornata di oggi è stato inviato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Si chiede ufficialmente – spiega il vice sindaco di Foiano di Val Fortore, Giuseppe Ruggiero – di superare le norme che di fatto hanno bloccato lo sviluppo delle energie rinnovabili in Val Fortore. In particolare i sindaci di Reino, San Marco dei Cavoti, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Baselice, Ginestra degli Schiavoni, Castelvetere di Val Fortore e di Castelfranco in Miscano hanno chiesto di poter avere norme che favoriscano il rifacimento dei vecchi impianti (strutture obsolete che non permettono lo sfruttamento dell’enorme potenziale eolico presente nella valle del Fortore) di poter utilizzare le aree marginali e ancora sfruttabili di questo territorio, con  particolare riferimento a quelle iniziative i cui iter si era conclusi prima dell’entrata in vigore della legge regionale n° 6 del 2016.

A preoccupare gli amministratori anche il livello occupazionale raggiunto in questi ventitre anni che ha permesso di istallare nel Fortore importanti aziende come IVPC, ERG ed Enercon a Benevento, oltre che alle indispensabili royalties che hanno permesso a questi Comuni di non dover chiudere difronte ai continui tagli dei trasferimenti nazionali.

Su queste tematiche – conclude la nota – le amministrazioni firmatarie chiedono un urgente tavolo di confronto anche alla luce di ulteriori impianti che hanno interessato i Comuni di Circello, Colle Sannita, Pontelandolfo e San Lupo creando i presupposti per un vero e proprio distretto dell’energia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content