fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene, Gesesa: segnalazioni infondate, l’acqua dei sanniti è di qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gesesa SpA nell’interesse preminente ed esclusivo di tutela anche solo della serenità dell’utenza e della cittadinanza di Benevento, rispetto alle infondate segnalazioni che si sono succedute nelle ultime settimane, circa la qualità della risorsa idrica prelevata dai pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana, ritiene utile offrire informazioni precise sull’argomento.

Innanzitutto va ricordato come proprio Gesesa, al fine di incrementare il grado di verifica sulla qualità delle acque, in seguito alle segnalazioni paventate abbia assunto l’onere di intensificare la frequenza ed il monitoraggio di parametri qualitativi della risorsa immessa in rete, ben al di là di qualunque obbligo normativo e del piano di analisi ordinario previsto per l’anno 2019, già trasferito agli Enti di controllo.

Tra gli altri elementi sottoposti ad un’attenzione superiore, c’è proprio il Tetracloroetilene. Dalle analisi effettuate da laboratori certificati e qualificati, condizione comune ai fornitori dell’azienda, e riportate in resoconti ufficiali rilasciati in data 19 febbraio 2019, ancora un volta risultano dati in linea con le previsioni di legge, molto al di sotto di qualunque soglia di rischio, assolutamente idonei all’uso civico ed idropotabile, come già più volte attestato e divulgato da tutte le autorità di controllo previste dalla legge.

Nel dettaglio, i valori del parametro tetraclroetilene sono risultati pari a 0,63 e 0,39 microgrammi/litro rispettivamente per le fonti di Campo Mazzoni e Pezzapiana. Quindi, parametri ampiamente rispondenti ai limiti normativi indicati per l’uso potabile, sanciti dal vigente D.Lgs. 31/2001.

Dovrebbe risultare cristallino, a chiunque agisse in buona fede, l’infondatezza di ogni affermazione contraria. Tuttavia, Gesesa, ribadita la correttezza del proprio operato, è sempre a disposizione delle autorità che per legge hanno il compito di certificare la qualità della proprio professionalità.

Le risorse idriche pubbliche, fornite dalla Gesesa ai beneventani e a tantissimi cittadini della provincia, sono nella stragrande maggioranza dei casi di qualità superiore anche a quelle imbottigliate e vendute sul libero mercato. Sono pericolosissime e da verificare attentamente, nelle modalità e nelle origini, tutte le affermazioni tese a sminuire questa evidenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content