fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Io più forte di te”, consenso per l’incontro sulle patologie cardiovascolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Organizzato dall’associazione “ Io più forte di …TE” nell’ambito del progetto “Comunicare Salute”, si è svolto presso presso la sala convegni l’ICS “Maugeri” SpA Società Benefit, Centro di Telese l’incontro sul tema: ”Le patologie cardiovascolari, aderenze terapeutiche”, in collaborazione della area scientifica della Bruno Farmaceutica.
I saluti sono stati di Michele Rossi – direttore Sanitario IRCCS “Maugeri” Telese Terme, che ha sottolineato quanto prezioso sia stato il progetto stesso, volto ad una corretta comunicazione della salute, tanto da auspicare una seconda edizione sempre in partenariato con l’Associazione “io più forte di …te”.

Il concetto è stato rimarcato da Vittoria Principe, presidente Associazione “ Io più forte di Te”, che ha spinto sul ruolo importante del terzo settore in tal senso e delle tante battaglie che possono essere portate avanti con convinzione e contenuti.
Ad aprire le relazioni Lucia De Simone – Biologa Nutrizionista, che ha evidenziato l’importanza, anche nel settore nutrizionale, sia in fase preventiva che curativa per le patologie cardiovascolari, delle aderenze terapeutiche.

Lo stesso ha detto Antonia Landolfi – Psicologa che ha spiegato l’importanza dell’approccio psicologico a patologie che irrompono nella vita e determinano paure ed insicurezze che vanno affrontate, ma gestite con professionalità.

I piani terapeutici e l’importanza della loro aderenza da parte dei pazienti è stata spiegata da Antonio Nicolino – Cardiologo IRCCS “Maugeri” – Telese Terme. Il medico, specialista nel campo, si è soffermato a lungo con dettagli ed il supporto di slide, sull’argomento oggetto dell’incontro, riscuotendo il plauso convinto dei presenti.
Un intervento in videoconferenza è stato di Francesco Alamanni, ordinario di Cardiochirurgia del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità Sezione di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Milano e, tra le altre cose, responsabile dell’Unità Funzionale di Cardiochirurgia e dell’Unità Operativa di Chirurgia Cardiaca Monzino di Milano.

Egli si è complimentato con il progetto messo in campo dall’associazione ed ha auspicato future collaborazioni con la stessa. Alamanni ha rimarcato l’importanza della prevenzione e cura attraverso appunto la corretta conoscenza delle stesse ed ha dichiarato che “il vero gol per le patologie cardiovascolari e per tutta la medicina sarà fatto quando le conoscenze in materia saranno sintetizzate e si avvieranno le terapie personalizzate con la medicina di precisione.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 15 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 35 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content