fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Faicchio convegno su “La violenza sulle donne e la nuova legge sul femminicidio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella ricca agenda di impegni della Sezione ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Amorosi ancora un importante appuntamento istituzionale del sodalizio presieduto dal Luogotenente Andrea Grasso.

Infatti, dopo i convegni presso gli Istituti di Amorosi e di San Salvatore Telesino sul tema “Bullismo E Cyberbullismo”, il giorno 13 febbraio 2019 si è tenuto un altro rilevante incontro rivolto ai giovani studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Faicchio – Castelvenere.

Tema dell’incontro “La violenza sulle donne e la nuova legge sul femminicidio”, di attuale importanza e spessore, ed è stato concordato tra il Presidente della Sezione ANFI, Andrea Grasso, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Elena Mazzarelli e il Corpo Docenti dell’Istituto, al fine di  porre in luce gli aspetti più salienti del caso.

Relatore dell’incontro è stato il Vice Presidente Nazionale dell’ANFI per L’Italia Centro-Meridionale, ntonio Maria La Scala, Avvocato Penalista di Bari, da anni impegnato socialmente quale Presidente Nazionale di “Penelope”- associazione di familiari di persone scomparse – e dell’Associazione Culturale “Gens Nova” onlus, accompagnato nell’occasione da Luisa Faiella, Consigliere del Direttivo Campania “Penelope” e da Antonio Fiore, Consigliere Nazionale ANFI per la Puglia e Basilicata.

Dopo una breve introduzione e il saluto ai presenti da parte della Prof.ssa Elena Mazzarelli, il Presidente La Scala, con ampia documentazione e con l’ausilio di video esplicativi, ha trattato diffusamente il fenomeno con chiare e semplici definizioni facili da capire.

Da una analisi dell’ ISTAT svolta in collaborazione con il Dipartimento per le Pari opportunità, le Regioni e il Consiglio Nazionale della Ricerca sui servizi offerti dai Centri antiviolenza, l’Istituto ha rilevato che negli anni scorsi circa cinquantamila donne si sono rivolte ai Centri specializzati i quali, nonostante il lodevole impegno degli operatori, sono ancora insufficienti a supportare la crescente richiesta di aiuto. Purtroppo il nostro Paese fa ancora molto poco per combattere il Femminicidio e la violenza sulle donne.

Molto spesso le donne subiscono violenze e, talvolta, uccise da chi afferma di amarle. In questo contesto molto attiva è l’associazione Penelope presieduta da La Scala.

I giovani studenti, coinvolti e sollecitati a più riprese con esempi di episodi verificatisi nella vita quotidiana, molto spesso anche oggetto di cronaca nera, hanno manifestato un crescente interesse alla problematica ponendo pertinenti domande sul come evitare e riconoscere eventuali situazioni di pericolo.

Preziosi i suggerimenti del presidente La Scala su come intervenire per arginare la problematica, focalizzando i progetti di contrasto e le pertinenti soluzioni da adottare nelle circostanze in cui si evidenzia la violenza e la sopraffazione.

Al termine dell’incontro e dopo il saluto di Flavio Tranquillo, dirigente del Commissariato di Telese Terme e del Sindaco di Faicchio, Nino Lombardi, la dirigente scolastica Mazzarelli ha voluto rivolgere ai Soci ANFI di Amorosi ed in particolare al Relatore del dibattito parole di vivo compiacimento per la disponibilità e l’apprezzabile opera svolta, dando appuntamento per altre future, costruttive forme di collaborazione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

redazione 4 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 1 mese fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 1 mese fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 1 ora fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 11 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 1 ora fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 14 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 18 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.