fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lotta al bullismo, la proposta di UsAcli Benevento: ‘Rilanciamo i giochi studenteschi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ripristinare i giochi studenteschi come strumento per educare i più giovani al rispetto delle regole e prevenire il fenomeno della violenza minorile: è la proposta avanzata dall’Usacli Benevento a margine del convegno “Bullyface – lo sport e la scuola sconfiggono il bullismo” svoltosi presso il seminario arcivescovile e cui hanno preso parte i rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose della città e numerosi studenti.

Un momento di riflessione sul fenomeno il giorno dopo la giornata nazionale della lotta al bullismo per la quale gli intervenuti unanimemente sono convenuti sulla necessità di affrontare il fenomeno rivolgendosi soprattutto agli adulti e “passando dalle parole, spesso ridondanti, ai fatti”, come ha sottolineato il questore Bellassai, precisando che “spesso alle agenzie educative si delega in maniera inappropriata per superare il fenomeno”, e non soltanto guardando gli autori della violenza, “la cui età, come ha evidenziato il presidente del Tribunale di Benevento, Rinaldi, affermando che “il bullo da solo non vale nullo”, si è abbassata sempre di più e contro cui è necessario promuovere la consapevolezza di essere cittadini.”

Uno sguardo al bullo, la parte più debole del fenomeno, per comprendere le motivazioni del suo comportamento è necessario in ogni caso secondo il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile che ha indicato “lo sport come il mezzo più efficace, insieme all’opera educativa di scuola e famiglie, per trasmettere il valore del confronto e del coraggio e per insegnare che in una squadra incoraggiare il più debole serve a vincere.”

Presenti tra gli altri il sindaco di Benevento Mastella secondo cui “per superare il bullismo sono necessari l’empatia e un percorso educativo”, e il presidente della Provincia Di Maria che ha dato piena disponibilità nell’attuare azioni di lotta al bullismo e al cyberbullismo.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, anche il il vertice dei carabinieri Puel, il procuratore Policastro e l’arcivescovo Accrocca.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 1 settimana fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 3 settimane fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 11 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 12 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 12 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content