Calcio
Serie B, il Benevento soffre ma non molla: la Strega torna da Lecce con un punto

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento torna da Lecce con un punto. Gli stregoni soffrono moltissimo, ma alla fine riescono a rispondere con Coda al vantaggio dei padroni di casa con l’ex Mancosu. I sanniti soffrono molto nella prima frazione di gara, ma poi riescono a prendere le misure ai salentini rendendosi anche pericolosi in almeno un paio di occasioni.
La ripresa si apre con la squadra di casa che cerca il vantaggio. Gol che arriva dopo 17 minuti con una bella azione degli ex Mancosu e Falco che combinano sulla trequarti e con il centrocampista sardo che trova un diagonale preciso che buca Montipò in uscita.
I padroni di casa continuano a macinare gioco, ma i sanniti non mollano e alla prima occasione riportano il match in parità. Ci pensa il solito che Coda che, servito alla perfezione da Insigne, entra in area e fa partire un sinistro imparabile.
Nel finale il Lecce accusa un po’ di stanchezza e i sanniti potrebbero approfittarne, ma il gol del vantaggio non arriva.
Un punto che, tutto sommato, fa bene alla squadra di Bucchi che soffre molto ma dimostra di essere compatta e pronta a rispondere nonostante lo svantaggio. Un po’ di rammarico per qualche azione gol sprecata che forse poteva regalare qualche sorriso in più agli stregoni.
La cronaca – Al 2′ il Lecce va vicinissimo al gol con La Mantia che viene servito in area da un compagno e in spaccata devia verso la porta di Montipò che è bravissimo ad andare a terra e respingere.
Al 6′ Bandinelli ci prova dalla distanza servito da Improta: il tiro è debole e fuori misura.
All’8′ è Mancosu, dopo un bell’assist di Falco, che prova l’azione solitaria entrando in area e concludendo di destro. Montipò è attento e blocca a terra.
Al 13′ il Benevento si rende pericoloso con Insigne che riceve tra le linee e punta la difesa avversaria. L’esterno viene fermato al limite e la palla arriva ad Improta che tutto solo calcia, ma il suo tiro è ribattuto. La sfera arriva a Bandinelli che ci prova dalla distanza: la conclusione è larga.
Al 16′ Scavone colpisce di testa a due passi dal palo di Montipò: bravo ancora una volta il portiere sannita a respingere.
Al 22′ Lucioni ruba palla a Coda e rilancia l’azione del Lecce: arrivato al limite serve in area La Mantia che al volo manda alto sulla traversa.
Al 23′ Bandinelli calcia da lontanissimo: il tiro è forte, ma alto.
Al 25′ ottima occasione per Coda lanciato in maniera perfetta da Insigne. L’attaccante sannita si infila tra i centrali del Lecce, ma al momento di calciare manca clamorosamente la sfera e l’azione si chiude con un nulla di fatto.
Al 38′ Falco parte palla al piede, salta due avversari come fossero dei birilli, suggerisce in verticale per Mancosu che dentro l’area tenta il diagonale: palla deviata in angolo dalla difesa sannita.
Al 42′ Coda resiste a Tachtsidis e da fermo dal limite scarica il destro con violenza: Vigorito si salva in angolo.
Al 46′ dopo un minuto di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Al 5′ il Lecce ha una buona occasione per rendersi pericoloso, ma La Mantia sbaglia l’appoggio e la sfera termina sul fondo.
Al 6′ Falco penetra in area e fa partire un destro da posizione defilata: la sfera termina sull’esterno della rete dopo una deviazione di Antei. Sul corner successivo, La Mantia colpisce di testa, ma Montipò è attento e blocca.
Al 7′ Mancosu viene servito in area e calcia di prima intenzione: la sfera è sull’esterno.
Al 13′ La Mantia, pescato da Tachtsidis in area, colpisce di testa: il tiro è debole e Montipò neutralizza con facilità.
Al 17′ il Lecce passa con Mancosu. Il trequartista viene servito da Falco tra i centrali difensivi sanniti, entra in area e trova un diagonale perfetto che bacia il palo e si insacca alle spalle di Montipò.
Al 21′ Letizia sfiora il pareggio con Letizia che fa partire un cross teso dalla destra: la sfera assume una traiettoria strana e scheggia la traversa di Vigortio.
Al 25′ il Benevento trova il vantaggi grazie al solito Coda. Insigne approfitta di una sbavatura di Lucioni e serve immediatamente l’attaccante che si invola verso la porta di Vigorito e lo buca con un sinistro chirurgico.
Al 28′ Falco prova una conclusione al volo dalla distanza: la palla finisce di pochissimo larga.
Al 41′ il Benevento può andare in vantaggio con una bella azione tra Bandinelli e Buonaiuto. La sfera alla fine arriva ad Asencio che, tra quattro avversari, riesce a calciare, ma la sfera è debole e Vigorito si salva.
Al 45′ Antei di testa su una punizone di Di Chiara colpisce, ma la sfera viene deviata. I sanniti chiedono una deviazione di mano, ma l’arbitro fa proseguire con qualche dubbio.
Lecce-Benevento 1-1
Lecce: Vigorito, Petriccione, Tachtsidis (31’st Haye), Mancosu (45’st Pettinari), La Mantia (38’st Palombi), Falco, Lucioni, Calderoni, Fiamozzi, Scavone, Bovo. A disp.: Bleve, Riccardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Marino, Meccariello, Tabanelli, Venuti. All.: Liverani
Benevento: Montipò, Letizia, Del Pinto (22’st Buonaiuto), Antei, Di Chiara, Tello, Coda (35’st Asencio), Volta, Improta, Bandinelli, Insigne (42’st Ricci). A disp.: Gori, Zagari, Tuia, Costa, Gyamfi, Goddard, Cuccurullo, Sanogo, Armenteros. All.: Bucchi
Arbitro: Serra di Torino
Reti: 17’st Mancosu (L); 25’st Coda (B)
Note: Ammoniti: Volta, Tello, Del Pinto (B); Mancosu, Fiamozzi (L)