fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Notte del Liceo Classico, il “Virgilio” di San Giorgio del Sannio partecipa alla V edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio partecipa alla V edizione della Notte del Liceo Classico 2019, manifestazione ideata dal prof. Rocco Schembra, docente del Liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale.

L’iniziativa, che ha ottenuto l’approvazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, quest’anno annovera la partecipazione di ben 433 Licei Classici su tutto il territorio nazionale. Per l’occasione, i Licei Classici coinvolti aprono le loro porte alla cittadinanza e i liceali d’Italia si esibiscono in svariate performances: maratone di letture di poeti antichi e moderni; drammatizzazioni, attività musicali e coreutiche, degustazioni a tema e ispirate al mondo antico, e molto altro ancora…l’organizzazione viene fiduciosamente affidata all’inventiva e alla creatività dei giovani, seppur guidati e seguiti dai loro docenti.

Il Liceo Classico “Virgilio” quest’anno offre per la prima volta il suo contributo a questo straordinario evento nazionale. La Notte del Liceo Classico sangiorgese si snoda in un percorso che ha come filo conduttore la Filoxenia: il valore esemplare dell’ospitalità, sacro e fondamentale valore nella cultura greca, viene rievocato in un percorso che parte dall’antichità e approda all’attualità odierna. L’evento virgiliano si articola in due momenti; il primo, dalle ore 18.00 alle ore 21.30, si realizzerà presso l’Auditorium “Cilindro Nero” e vedrà coinvolti gli studenti delle classi quarta, quinta ed ex studenti in esibizioni teatrali, musicali e coreutiche; la restante parte della kermesse, dalle ore 21.30 alle ore 23.30 avrà luogo nei locali del Liceo, in via Bocchini, dove gli allievi del primo, del secondo e del terzo anno saranno impegnati in drammatizzazioni e lavori espositivi. La notte si concluderà con una performance scenografica, che avverrà in contemporanea con tutti i Licei Classici nazionali, la quale prevede la lettura espressiva in lingua greca e italiana di un passo significativo della tradizione letteraria greca, accompagnata dal suono dell’arpa e da una coreografia di danza.

Il dirigente scolastico, prof.Michele Ruscello, invita tutti a prendere parte a questa iniziativa divenuta tradizionale anche nel nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 giorni fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 4 settimane fa

San Giorgio del Sannio, 59enne assolto in Appello: non violò la sorveglianza speciale installando telecamere

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 11 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 12 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 11 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content