fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Alto Calore, prosegue l’opposizione del M5S: Maio e Manganiello a confronto con la portavoce Muscarà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue nel Medio-Calore la mobilitazione del Movimento Cinque Stelle sulla questione Alto Calore. Francesca Maio, consigliere comunale di San Giorgio del Sannio, e Giovanni Manganiello, sindaco di San Nazzaro, si sono confrontati a Napoli, nella sede del Consiglio Regionale, con Mari Muscarà, portavoce del M5S nel parlamentino campano, molto attiva nella battaglia a favore dell’acqua pubblica.

Nel corso della riunione, Maio e Manganiello hanno esposto tutte le proprie criticità riguardo al Piano di Ristrutturazione dell’azienda che sarà discusso nella prossima assemblea dei soci, programmata per il 20 (prima convocazione) e 21 (seconda convocazione) dicembre.

Alla portavoce Muscarà, poi, è stata ribadita la più totale contrarietà alla richiesta di aumento del capitale sociale rivolta dai vertici dell’Alto Calore ai Comuni-Soci e all’ingresso dei privati. Infine, è stato sottolineato la necessità di portare avanti una operazione chiarezza utile ad accertare le responsabilità di quanti, succedendosi alla guida della società di corso Europa, hanno determinato l’insorgere e la crescita di una situazione debitoria enorme (quantificata in 134 milioni di euro) senza – al contempo – offrire un servizio adeguato alle esigenze delle popolazioni interessate.

L’intera vicenda sarà ora oggetto di ulteriori valutazioni da parte di un esperto del settore consigliato dalla stessa Mari Muscarà. Una interlocuzione necessaria a concordare e intraprendere ogni azione utile a tutelare gli interessi dell’Alto Calore, dei Comuni – Soci e dunque dei cittadini serviti dalla società.

“Come più volte ribadito – dichiarano Francesca Maio e Giovanni Manganiello -, ci opporremo in tutte le sedi, politiche e non, a un Piano di ristrutturazione aziendale inutile e dannoso. Il futuro dell’Alto Calore non passa dalla svendita ai privati ma da una necessaria e non più procrastinabile operazione verità sul passato, da una seria analisi dei conti dell’azienda, dal coinvolgimento di un nuovo management, da un piano pluriennale alternativo a quello proposto oggi”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 13 ore fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, 59enne assolto in Appello: non violò la sorveglianza speciale installando telecamere

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content