fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Via Rummo, il commercio muore. Ambrosone: ‘L’ex Malies sarà Mercato del Gusto Sannita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I problemi sono tanti. Il commercio qui sta morendo. Serve concertazione tra noi e l’amministrazione comunale”. E’ il grido d’allarme lanciato dai commercianti di via Gaetano Rummo, che questa mattina hanno incontrato l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone. Gli esercenti della zona a ridosso dell’ex Galleria Malies hanno chiesto di essere ascoltati per trovare una serie di soluzioni ad un’area sempre più cupa e spenta dal punto di vista commerciale, dove regnano incuria e degrado. Sotto accusa proprio la struttura di piazza Commestibili, che non è mai riuscita a svilupparsi e da anni è in stato di abbandono: le attività produttive insediatesi hanno chiuso i battenti poco alla volta e i locali sono finiti spesso nel mirino dei vandali.

“In questo momento non servono promesse, ma solo fatti concreti”, ha sottolineato l’assessore Ambrosone alla delegazione di commercianti presenti, ribadendo l’impegno del Comune a sbrogliare una matassa complicata, a livello legale e amministrativo, in merito all’ex Galleria Malies. Il primo impegno potrebbe essere quello di rendere l’area agibile con il collaudo per iniziare a programmare iniziative, sfruttando anche il parcheggio di via Porta Rufina.

La questione dell’ex Galleria Malies è figlia di errori passati, evidenzia Ambrosone, che ricostruisce le ultime vicende della struttura e la vertenza legata al Monte dei Paschi di Siena.

“La vicenda Malies, com’è noto, – scrive l’amministrazione comunale – costituisce un’ulteriore e tragica eredità del passato. Occorre, infatti, ricordare che la questione nasce agli inizi del 2.000 allorquando fu operata la trasformazione del sito da antico mercato ortofrutticolo a galleria commerciale, poi caduta in disuso e abbandono a causa della mancata originalità dell’offerta e del prevalere della forza attrattiva dei due nuovi centri commerciali aperti in città.

Quest’Amministrazione, sin dal suo insediamento, si è adoperata per fermare il degrado e impedire i continui episodi di danneggiamento e vandalismo in atto, ed ha risolto in data 20/06/2016 il pregresso rapporto concessorio con la Mailes in virtù di varie ed ingiustificate inadempienze da parte dell’affidatario.

Solo a seguito di ben 2 diffide, il 24/04/2017 il Comune è riuscito a rientrare in possesso del bene e, allo stato, sussistono ben tre articolati contenziosi fra Comune, Mailes e, purtroppo, Monte dei Paschi di Siena, soggetto creditore che ha sottoposto a ipoteca l’intero mercato, sul quale assume di avere una garanzia valida e efficace.

Naturalmente l’Amministrazione si è opposta alla legittimità di tale garanzia, benché essa sia stata tollerata dalla precedente Giunta: a giorni si dovrebbe avere una prima decisione del tribunale di Benevento. Così come a giorni, e precisamente il 9 gennaio 2019, è attesa la decisione della Cassazione sulla questione preliminare connessa all’individuazione del giudice competente su tali vertenze.

Malgrado tale “consistente” quadro giudiziario e lo stato di dissesto in cui versa l’Ente a causa delle precedenti “allegre” gestioni finanziarie, l’Amministrazione è riuscita ad utilizzare le economie e rinvenienze generate dalle opere del Programma Integrato Urbano 2007-2013 ed ha inserito il recupero dell’opera nel piano triennale delle opere pubbliche adottato il 19/06/2018 destinando all’uopo la considerevole somma di 1 milione di euro.

A breve dovrebbe essere consegnato il progetto definitivo e, per l’effetto, si attiverà la susseguente procedura di gara per affidare l’intervento che, è bene sottolinearlo, punta a rilanciare la vocazione originaria della struttura creando il Mercato della Città – Vetrina del Gusto Sannita.

Un luogo, quindi, dove verranno esposti e venduti i prodotti tipici delle contrade beneventane e dove verranno valorizzati i prodotti a Km 0 della locale filiera agro-alimentare. In questa ottica, quindi, è stato previsto che il piazzale ospiterà i banchi dei prodotti ortofrutticoli, i locali interni la vendita dei prodotti caseari, degli insaccati, della carne e dei prodotti tipici con possibilità di degustazione in loco.

Come si diceva in precedenza, entro il mese di dicembre saranno ultimate le procedure di affidamento dell’incarico di progettazione; poi, auspicando in un esito positivo del contenzioso in atto, entro aprile dovrebbero essere completate le procedure per l’affidamento dei lavori che, a loro volta, dovrebbero essere ultimati entro la fine del 2019 in modo da dare un segno di svolta per il commercio e per i cittadini in occasione del prossimo Natale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 1 mese fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content