fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Quanto sai sulla raccolta differenziata? All’istituto ‘Alberti’ ecco il Green Game

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che cosa succede dopo la raccolta differenziata?” I Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi (Cial per l’alluminio, Comieco per la carta e il cartone, Corepla per la plastica, Coreve per il vetro e Ricrea per l’acciaio) si occupano di garantire che i materiali provenienti dalla raccolta differenziata trovino pieno utilizzo attraverso processi di recupero e riciclo. Tutto questo sistema ci permette di salvaguardare l’ambiente e di creare valore alla comunità.

Green Game è la forma di comunicazione scelta da CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA per avvicinare i più giovani alle tematiche ambientali.

Il progetto sta ottenendo importantissimi attestati di riconoscimento da tutto il corpo docente che certifica la straordinaria efficacia di apprendimento. I ragazzi infatti vengono coinvolti nella spiegazione iniziale dal relatore Alvin Crescini che trasferisce loro nozioni e valori riguardanti le corrette modalità di raccolta differenziata, i benefici che si ottengono attraverso il giusto riciclo dei rifiuti, per poi verificare direttamente quanto appreso attraverso il quiz multi-risposta. Gli studenti dotati di tablet rispondono ai quesiti legati alla lezione iniziale.

Giovedì protagonisti del format “green” gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Alberti di Benevento. Due appuntamenti entusiasmanti, istruttivi e divertenti, come li hanno definiti i docenti che hanno assistito.

“Iniziativa molto produttiva e molto formativa – ha dichiarato la professoressa Anna Florinda Ricci –. E’ molto importante che i ragazzi siano consapevoli e conoscano tematiche così fondamentali per il loro futuro. In uno stato civile dobbiamo avere queste iniziative e si deve fare formazione nelle scuole”.

Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge e si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.

Green Game è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e da Regione Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content