fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Progettazione Fortorina, Ruggiero contro Maglione: “Incontra l’Anas senza coinvolgere i Comuni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è appreso che in data 3 dicembre una delegazione guidata dall’On. Maglione del Movimento 5 Stelle ha tenuto una riunione presso la Direzione Generale Anas di Roma per verificare lo stato della progettazione della Strada Statale Fortorina. Prassi abbastanza anomala, se non singolare, considerato che nessuna delle Amministrazioni i cui territori sono interessati dal completamento di questa strada è stata informata”. Così in una nota il consigliere provinciale, Giuseppe Ruggiero.

“Anche perché l’On. Maglione dovrebbe conoscere bene – aggiunge l’esponente della Rocca – che per opere di tale rilevanza è fondamentale il coinvolgimento dei territori. Il deputato in questione, fortunato ripescato da ambiti elettorali extraprovinciali, e precisamente napoletani, certamente ci deluciderà sugli esiti di tale incontro, non solo perché, suo malgrado, le Amministrazioni di San Marco dei Cavoti, Molinara, Baselice, Foiano di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo verranno, prima o poi,  invitate ufficialmente durante le conferenze di servizio che porteranno all’approvazione del progetto esecutivo, quanto per comprendere che idea ha questo governo sull’iter con cui portare a compimento questa importante arteria stradale.

Infatti fino ad oggi – conclude Ruggiero -, i governi di centrosinistra hanno oggettivamente investito molto sulla programmazione per il completamento di questa opera, e non vorremmo che la favola dei costi/benefici o le fantasie di qualche esponente di minoranza presente nei nostri territori contribuisca ad un rallentamento delle procedure. L’on. Miglione farebbe bene a confrontarsi con le rappresentanze elette e referenti di un territorio, preannunciando che sarà mia cura concordare un incontro fra la Dirigenza Generale dell’Anas e le Amministrazioni Comunali del Fortore che hanno il diritto di conoscere lo stato di avanzamento di questa opera strategica per il collegamento del Sannio verso la Puglia e il Molise”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 3 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 24 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 47 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 56 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content