fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da ‘Sesso, droga e pastorizia’ all’Unisannio, Lorefice: ‘Viviamo Medioevo tecnologico’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il mondo della comunicazione è cambiato e in continua evoluzione. Lo sa bene Mike Lorefice, amministratore della nota e controversa pagina social “Sesso, droga e pastorizia”, ospite dell’Unisannio per l’evento, dal titolo ‘Dal primo meme al terzo romanzo’ promosso dall’associazione studentesca Unisea.

    Lo scrittore, infatti, è giunto a Benevento per presentare il suo ultimo libro  “Bolo Isterico”, un romanzo psicologico (Erga edizioni), e parlare con gli universitari sanniti delle nuove forme di comunicazione nell’era di internet e dell’utilizzo dei social.

    “Bolo Isterico – ha spiegato Lorefice – è un libro che parla di amore. Non racconto una storia d’amore ma dell’effetto, anche morboso, che i sentimenti hanno sulle persone”.

    Un libro dal forte risvolto psicologico che mostra un volto di Lorefice che spesso non emerge dai post sui social. Eppure lo scrittore non vuole paragoni tra le due attività figlie entrambe di una reale spontaneità che, probabilmente, è anche la chiave del suo successo.

    Un lavoro che però, soprattutto per quanto riguarda i social, è sempre più complesso. “Fare ironia era molto più divertente prima – ha commentato -. Oggi viviamo una sorta di medioevo tecnologico nel quale il bigottismo rende sempre più complessa l’espressione”.

    Complesso anche immaginare come sarà la rete nel futuro. La velocità con cui cambia internet, la sua popolazione ed i parametri che lo governano restano una incognita troppo complessa da decifrare.

    Viviamo un mondo reale e virtuale sempre più difficile da decifrare, dunque, e l’augurio del giovane scrittore ai ragazzi è quello di essere in grado di uscire dagli schemi per affrontare la vita con la mente aperta.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 17 ore fa

    A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

    redazione 1 giorno fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 2 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 2 giorni fa

    Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 14 minuti fa

    Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

    redazione 23 minuti fa

    Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

    redazione 28 minuti fa

    Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

    redazione 2 ore fa

    Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

    Primo piano

    redazione 14 minuti fa

    Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

    redazione 28 minuti fa

    Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

    Giammarco Feleppa 34 minuti fa

    Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

    redazione 5 ore fa

    Wg flash 24 del 14 agosto 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.