fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Lirica al Museo”, successo per il concerto del soprano Arpaise all’Arcos

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo di pubblico e convinti apprezzamenti per l’esibizione del soprano lirico Eleonora Arpaise, accompagnata dal Quartetto d’archi dell’Accademia Sannita per il Concerto lirico “Note di Belcanto” presso il Museo Arcos, ideata e curata da Sannio Europa con l’evento “Lirica….. al Museo” per la direzione artistica del M° Debora Capitanio nell’ambito delle politiche culturali della Provincia di Benevento.

Con i Maestri dell’Accademia Sannita, componenti di prestigiose Orchestre italiane, Luigi Abate (1° violino), Flavia Civico (2° violino), Alessandro Zerella (viola) e Pierluigi Sanarica (violoncello), Arpaise si è esibita tra i reperti del Tempio egizio di Iside per un Concerto da tutto esaurito ed ha dato prova di grande potenza vocale, di elevata qualità timbrica e di bella la versatilità canora.

Il soprano ha interpretato brani di carattere diverso, passando con disinvoltura dalla intensità toccante di “Vissi d’arte e d’amore” della Tosca, alla civetteria di “Quando me’n vò” della Boheme, dalla delicatezza di “O mio babbino caro” del Gianni Schicchi, alla sensualità della “Habanera” della Carmen, alla leggerezza di “Tace il labbro de “La Vedova allegra” alla poetica canzone “Non ti scordar di me”.

Il quartetto d’archi ha aperto il Concerto con uno sfavillante “Can can”, hanno accompagnato con stile e raffinatezza il soprano, intervallando le sue arie con brani solo strumentali con famose melodie del Maestro Ennio Morricone (“C’era una volta il West”, “Nuovo Cinema Paradiso”) e terminando con uno struggente bis, la “Ave Maria” di A. Piazzolla.

Nuovo successo, dunque, per il format di Sannio Europa che prevede, oltre al Concerto, anche la degustazione dei prodotti della eccellenza enogastronomica sannita: questa volta, serviti dall’Istituto Alberghiero “Le Streghe” di Benevento, sono stati protagonisti nei Sotterranei del Museo Arcos i prestigiosi vini sanniti, freschi di uno strameritato riconoscimento di valenza europea, offerti dal Sannio Consorzio Tutela Vini DOP.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 4 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 4 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 4 ore fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content