fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giocare online, ecco che cosa infastidisce di più i videogiocatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giocare online? Lo fanno sempre più internauti, e con sempre maggiore soddisfazione. Tuttavia, ci sono alcune cose che proprio non sembrano trovare il gradimento degli utenti, tanto da costituire vere e proprie determinanti che possono condurre all’abbandono dell’esperienza ludica. Ma quali?

Secondo quanto afferma una recente ricerca State of online Games, più di tre quarti dei giocatori hanno riportato sentimenti di “frustrazione” per aver scaricato videogiochi, e solo il 15,3% di loro ha dichiarato di non essere infastidito da un rallentamento sul server.

Tra le persone che hanno riportato frustrazioni durante il download dei videogiochi o il loro godimento online in streaming, le principali sono state divise in modo abbastanza uniforme tra il tempo di download, il mancato funzionamento del server, il processo di caricamento o di gioco che viene interrotto e deve essere riavviato. Sul fronte anagrafico, sono i giocatori più giovani ad essere anche i più esigenti, mentre quelli più anziani si sono dimostrati più pazienti quando qualcosa non funziona.

Probabilmente, sottolineano alcuni dei più autorevoli commenti in tal senso, la motivazione è da ricercarsi nel fatto che i consumatori di internet più “maturi” sono stati abituati a vivere in condizioni di velocità minori rispetto a quelle in cui sono nati i Millennials, che pertanto pretendono come un dato essenziale e standard che il funzionamento sia impeccabile.

Peraltro, questa sorta di “pretesa” nei confronti delle migliori prestazioni di gioco, è ovviamente più sentita nei confronti di alcune categorie di gaming, e meno in altre. Per esempio, risulta essere meno esigente il pubblico che gioca alle scommesse Italia, mentre di più quello che effettua sessioni di gaming online su console, per il quale il tempo di latenza dovrebbe rappresentare una maggiore priorità.

Distingui a parte, ciò che emerge è che la velocità delle prestazioni è una priorità assoluta per i giocatori. A livello globale, i giocatori hanno sottolineato come la loro preoccupazione principale, ancor più di un gameplay più o meno semplice, una trama più o meno interessante, e la possibilità di giocare il gioco anche quando non si è online, sia proprio legata alle scarse prestazioni mentre si sta fruendo dell’esperienza ludica.

Si tenga conto, a titolo di curiosità statistica, che non in tutto il mondo i giocatori sembrano pensarla allo stesso modo. Per esempio, i giocatori in Francia hanno citato una trama interessante come la loro priorità assoluta nell’esperienza di gioco, mentre i giocatori in Giappone hanno notato come un gameplay semplice e immediato debba essere la propria raccomandazione quando si sceglie e si gioca a un titolo ludico.

Se analizzata in base all’età, infine, si noti come le prestazioni veloci siano la massima priorità per tutte le fasce d’età, ad eccezione dei giocatori di età superiore ai 60 anni, che invece danno la priorità alla semplicità di gioco.

Statistiche che confermano, a consuntivo del 2018, quanto era già stato reso noto in altri approfondimenti di settore, e che aprono pertanto scenari di particolare rilievo per il futuro del mondo videoludico.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

“Giochi in Strada”: a Montesarchio un’iniziativa nel segno della tradizione e della socialità

redazione 8 mesi fa

Spazi all’aperto per il tempo libero e lo sport, Benevento prima in Campania. De Pierro: “Ottimo lavoro dell’Amministrazione costantemente evidenziato da statistiche”

Christian Frattasi 11 mesi fa

Benevento, la promozione turistica passa anche per i videogame. L’idea: Santa Sofia e il centro storico come ambientazioni di Fortnite

redazione 1 anno fa

Tammaro e Fortore, truffe on line: denunciate quattro persone

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

redazione 19 minuti fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 17 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 18 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 5 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 17 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content