fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

DiaDay, anche a Benevento controllo gratuito della glicemia dal 12 al 18 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la seconda edizione del DiaDay. Dal 12 al 18 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre) le farmacie italiane offrono gratuitamente ai cittadini che lo desiderano l’autoanalisi della glicemia e la compilazione di un questionario anonimo per calcolare il rischio di sviluppare la malattia nell’arco dei prossimi dieci anni.

Quest’anno è previsto anche un questionario con domande sull’aderenza alla terapia per le persone che già sanno di essere affette da diabete.

Le farmacie che hanno aderito all’iniziativa DiaDay, riconoscibili dalla locandina che promuove la campagna, sono 6.500 sul territorio nazionale e i cittadini possono trovare quella più vicina sul sito www.federfarma.it , tramite un sistema di geolocalizzazione, attivo dal 9 novembre.

La campagna sarà pubblicizzata sulle reti Mediaset con uno spot che ha come testimonial il famoso comico Raul Cremona, che invita i cittadini ad effettuare lo screening.

E’ importante sottoporsi al test perché scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione è un grande vantaggio per il cittadino che può tempestivamente, insieme al suo medico curante, individuare le terapie ed i comportamenti più opportuni. Dalle stime risulta che un milione e mezzo di italiani non sa di avere il diabete.

Alla fine della campagna i dati saranno elaborati da un board scientifico e resi disponibili alle Istituzioni sanitarie che, sulla base di essi, potranno individuare gli interventi sanitari più opportuni per contrastare la malattia e le sue complicanze, riducendo così i costi per la collettività.

“Nella nostra provincia partecipano alla campagna DiaDay 60 farmacie – dichiara il presidente di Federfarma Benevento, Tommaso Cusano -. È un’importante iniziativa di educazione sanitaria e di prevenzione sul territorio, che sfrutta appieno la capillarità della rete delle nostre farmacie, che confermano così il proprio ruolo di primo presidio del SSN”.

La campagna è realizzata da Federfarma, con il patrocinio di FOFI, FNOMCEO, AMD, SID, UTIFAR, FENAGIFAR, CITTADINANZATTIVA. La raccolta e l’elaborazione statistica dei dati è a cura di Promofarma, società di servizi di Federfarma.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 2 settimane fa

Lotta contro i tumori, al via le iniziative per la campagna nazionale ‘Nastro Rosa-LILT 2025’

redazione 3 settimane fa

Inaugurata la sede dell’associazione Rosa Samnium APS: solidarietà e prevenzione al centro di Benevento

redazione 3 settimane fa

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content