fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, il direttore Creta: ‘Sarà luogo della cultura per dare spazio a tutte le voci’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Teatro Romano di Benevento sarà, di nuovo, il teatro di questo territorio. Un luogo da condividere con tutti e dove promuovere la cultura”. Ha le idee chiarissime Ferdinando Creta, nominato ad ottobre direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio.

La grande scommessa di Creta, infatti, sarà quella di rivitalizzare un bene culturale dal grandissimo potenziale e che negli ultimi anni era stato un po’ marginalizzato. La decisione del febbraio scorso dell’allora ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, che ha assegnato il monumento al Polo museale della Campania, la nuova illuminazione voluta dal Comune e Gesesa e la nomina del direttore potrebbero rappresentare quello scatto in avanti verso una definitiva valorizzazione della struttura romana.

Tra le priorità individuate da Creta c’è la necessità di un coinvolgimento maggiore di enti, associazioni ed istituzioni nell’utilizzo del teatro. Una sorta di “chiamata alle armi”, quella del neo direttore, che punta ad un coinvolgimento globale della comunità sannita per realizzare un programma dal grande spessore culturale e soprattutto capace di “dare voce a tutti”.

Altro tema è quello legato all’aspetto strutturale. “Fortunatamente – ha spiegato il direttore – la situazione è buona, c’è bisogno però di un grande lavoro dal punto di vista della manutenzione”. Per questo Creta è già impegnato per recuperare fondi, sia dal mondo dei privati che dal Polo museale campano, per garantire alla struttura l’attenzione che merita.

Un progetto importante e che potrebbe rappresentare un tassello fondamentale, insieme al museo archeologico di Montesarchio, in quel piano di valorizzazione turistica e culturale del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 3 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 4 settimane fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 15 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 15 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 15 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 12 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 18 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content