fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Karate, il sannita Campolattano campione europeo a Malta. Terza la caudina Savignano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio trionfa ancora una volta nel karate grazie agli atleti Danilo Campolattano di Benevento e a Livia Savignano di Montesarchio. I due hanno portato in alto i colori dell’Italia ai recenti Campionati Europei, celebrati a Malta dal 25 al 28 ottobre.

Convocati dalla FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate), si sono battuti in un torneo che ha visto la partecipazione di 26 Paesi.

Alla fine, Danilo Campolattano si è laureato campione europeo, confermando il risultato dello scorso anno a Cluj Napoca, in Romania, nella categoria Kata Individuale Maschile Shotokan. Nella Kata Individuale All Styles, invece, ha conquistato l’argento dietro il rumeno Stanciu Cosmin. Infine, insieme con i compagni Andrea Lippo di Milano e Manuele Pili di Cagliari, hanno chiuso al secondo posto nella categoria Kata a Squadre.

Livia Savignano, invece, nella categoria Kumite Individuale Femminile, Shobu Sanbon -55Kg, è arrivata senza problemi alle finali ma si è dovuta fermare al terzo posto a causa di una lussazione al gomito dopo 30 secondi di combattimento, che le ha impedito di portare a termine la semifinale. Un peccato per la giovane caudina, essendosi laureata campionessa del mondo a Dundee, in Scozia, lo scorso giugno. Invece nella categoria Kumite a Squadre, insieme alle compagne Alessia Sinacore di Roma, Lucia Mari di Bari e Susanna Belletti di Milano, hanno conquistato e perso la finale contro l’Inghilterra.

Grazie ai prestigiosissimi risultati di Campolattano e Savignano, la FESIK Italia ha chiuso seconda nel medagliere dietro la Romania e avanti all’Inghilterra e alla Slovacchia.

Ringraziamenti speciali sono stati rivolti ai maestri Antonio Campolattano e Maurizio Ferri, entrambi 7° Dan: “La possibilità di raggiungere questi risultati – hanno detto – è dovuta in particolare grazie a due persone che ci seguono scrupolosamente durante la preparazione e dai quali abbiamo ricevuto tutti gli insegnamenti che ci hanno permesso oggi di raggiungere i vertici europei e mondiali. Infine – concludono – una grande carica è arrivata proprio dal maestro Ferri che è venuto personalmente a Malta per seguirci da vicino”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Lettera del sindaco Caporaso al presidente della Federvolley: ‘Telese è Città dello sport, la aspettiamo’

redazione 2 anni fa

Successo del campionato provinciale di Kata e Kumitè targato UsAcli di Benevento

redazione 2 anni fa

Candidatura dell’Italia a Paese ospitante di Euro 2032, piena cooperazione della Città di Benevento

redazione 3 anni fa

Rispetto degli altri, disciplina e sacrificio: a Benevento la filosofia del Karate come stile di vita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 ora fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 4 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content