fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Capacità, ‘Telese riparte’: “Il tracciato ferroviario sventrerà la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle parole del sindaco Carofano pronunciate nel corso del recente incontro pubblico con i tecnici Rfi, “piena sintonia e sostegno ad ogni singolo proprietario” solo tanta ipocrisia. Dov’era, infatti, quando Telese doveva essere difesa dal raddoppio del tracciato ferroviario che da qui a pochi giorni sventrerà la città?”

Inizia così una nota di Angela Abbamondi di “Telese riparte” in merito agli espropri pr la realizzazione dell'”Alta Capacità/ Alta Velocità“.

Abbamondi prosegue: ” Nel centro telesino, a differenza dei comuni vicini che, invero, vedono interessate zone periferiche, il tracciato attraverserà il centro abitato, comportando sia l’abbattimento di alcuni edifici che l’imposizione di un vincolo di asservimento acustico per numerosissimi palazzi i quali pur non venendo abbattuti saranno comunque sottoposti al forte impatto acustico proveniente dal traffico ferroviario, con inevitabile enorme compromissione del valore della proprietà e della salute degli abitanti.

Come fare a non sottolineare che quegli edifici sono case ovvero sede delle certezze e degli obiettivi futuri di famiglie che spesse volte corrispondono anche ad anni di sacrifici. Certo, ai privati coinvolti oggi non resta che attivarsi, giustamente, per far valere i loro diritti ed è doveroso che l’ufficio tecnico comunale sia a completa disposizione per tutte le eventuali delucidazioni ed evenienze del caso ma resta il paradosso che chi non è stato capace di difendere il suo paese ora possa ergersi a paladino dei cittadini. Ricordiamo che Carofano dopo aver miseramente fallito nel tentativo di delocalizzazione del tracciato, per aver individuato con i suoi esimi tecnici di fiducia un terreno alluvionale, si è completamente arreso alle direttive di partito che, in vista delle scorse politiche, avevano dato una improvvisa accelerazione all’iter procedurale.

Quando, infatti, si è trattato di dire se il comune di Telese accettava oppure no il progetto
definitivo, l’amministrazione in carica si è limitata a prendere atto ben sapendo che in mancanza di una esplicita opposizione il progetto sarebbe stato approvato, così come inutilmente avevamo cercato di evidenziare nel corso del nostro intervento consiliare.

La verità è che l’unico momento in cui si è visto un interesse diretto della amministrazione in carica è stato quando il tracciato ha interessato qualche loro conoscente. Per di più’ Carofano & C. continuano ad illudere le persone creando la falsa aspettativa di risarcimenti faraonici ben sapendo che nessun privato si è mai arricchito con un esproprio.

In conclusione, la mancata delocalizzazione del tracciato è stata una importante occasione persa ed i cittadini devono avere ben chiaro di chi è la responsabilità anche se siamo convinti che saranno in grado di giudicare da soli. I privati direttamente toccati dall’esproprio hanno già preso atto in questi giorni delle cifre veramente modeste offerte unilateralmente da Rfi. A breve, poi, arriveranno anche le ruspe ed allora l’impatto sarà
percepito veramente da tutti nella sua devastante portata.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 3 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content