fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola, al liceo “Guacci” scambi interculturali per studiare all’estero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ogni anno centinaia di studenti di tutto il mondo trascorrono un anno, o un semestre, di studio presso un paese di altri continenti. C’è chi scegli di andare in Cina, chi in Canada, chi opta per i tradizionali Stati Uniti, ma anche chi sceglie mete più esotiche quali l’Islanda o l’India, piuttosto che il Cile o la Lituania, il Giappone o il Brasile. La possibilità è riservata a studenti tra i 15 e 17 anni, di qualsiasi tipo di percorso secondario, che abbiano un po’ di predisposizione allo studio delle lingue ma anche lo spirito di avventura di calarsi in realtà molto distanti da casa.

Tre studentesse del Guacci sono appena rientrate a Benevento dopo un anno trascorso all’estero: Federica Aiello e Gaia Mercuri sono state in Cina, nella città di Harbin, mentre Ilaria Galimberti ha vissuto per un anno in Texas. Altre studentesse sono già partite per altre destinazioni, scelte, questa volta, nell’America Latina: due in Argentina, una in Brasile e una in Cile, mentre una studentessa giapponese è ospite presso il Guacci per il suo anno di studio in Italia.

Tra le agenzie che permettono il soggiorno di studenti all’estero, in Italia, dal 1955, esiste anche l’associazione onlus Intercultura, associazione con la quale il Liceo Guacci, collabora da oltre trent’anni. Per poter affrontare le spese di viaggio e di soggiorno, sono anche disponibili borse di studio alle quali può concorrere qualsiasi studente. In media ogni anno vengono assegnate circa duemila borse di studio per favorire queste esperienze di studio all’estero. La scadenza per inoltrare la domanda è il prossimo 10 novembre e tutte le informazioni e le indicazioni operative si possono trovare sul sito www.intercultura.it.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 3 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 11 minuti fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 17 minuti fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

redazione 44 minuti fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 4 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 5 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content