fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Benevento torna a sorridere e a riprendere quota: un rigore di Coda condanna il Livorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento riprende quota. E lo fa battendo il fanalino di coda Livorno nel posticipo di serie B allo stadio “Ciro Vigorito”. Davanti a 10mila tifosi, gli uomini di Bucchi trovano la vittoria grazie ad un rigore trasformato da bomber Coda nella seconda frazione di gioco. Strega molto pragmatica, che con sofferenza e tenacia porta a casa 3 punti preziosissimi per rilanciarsi in campionato.

Nel primo tempo è il portiere ospite Mazzoni a salvare su un’occasionissima creata da Insigne, il migliore dei sanniti, e non finalizzata per un soffio da Buonaiuto.

Ora, nel prossimo match casalingo con la Cremonese, in programma sabato 27 ottobre, i giallorossi potranno puntare al secondo successo consecutivo e avvicinarsi sempre più alla vetta della classifica del campionato cadetto.

LA CRONACA – Primo confronto in Serie B tra Benevento e Livorno. L’unico precedente tra le due squadre risale alla Coppa Italia 2012/13, quando gli amaranto si imposero per 2-1 al secondo turno, eliminando i sanniti dalla competizione. Parte subito bene il Benevento: al 3’pt Letizia lotta con grinta per tenere in vita il pallone, lo serve a Bandinelli che crossa dall’out sinistro per la testa di Coda, ma la palla si spegne sul fondo.

Al 6’pt incursione pericolosa di Bandinelli e tiro dal limite, ma la retroguardia toscana salva tutto deviando in corner. Al 9’pt l’ex Sassuolo si ripete di sinistro, ma la conclusione è ancora una volta deviata in calcio d’angolo.

Al 12’pt Viola inventa per Coda che in area sbaglia completamente il diagonale a tu per tu con Mazzoni. Al 13’pt corner pennellato di Viola, Buonaiuto schiaccia debole di testa e Mazzoni salva.

Al 24’pt si vedono gli ospiti: conclusione potente di Diamanti e palla ampiamente fuori. Al 31’pt cross di Letizia per Coda, ma Fazzi anticipa tutti e mette in corner. Sugli sviluppi ci prova Viola direttamente dall’angolo e Mazzoni si supera ancora.

Al 39’pt l’occasionissima per i giallorossi: cross di Insigne, colpo di testa ravvicinato di Buonaiuto e il portiere ospite è miracoloso nel deviare in angolo con un grandissimo riflesso.

LA RIPRESA – Al 2’st punizione insidiosa di Diamanti dal limite e palla che sfiora il palo alla sinistra di Puggioni. La risposta del Benevento è al 9’st nei piedi di Insigne, ma Mazzoni è attentissimo nel deviare con i pugni.

Al 13’st ancora una occasione per i sanniti: punizione di Viola e il portiere salva ancora. Passano 30 secondi e Insigne si prende gioco di due difensori con un grane gesto tecnico, Fazzi lo trattiene in area per la maglia. Per Nasca è calcio di rigore: sul dischetto ci va Coda che non sbaglia. E’ 1-0!

Al 22’st pericolo Livorno: sponda in area di Dainelli e Raicevic in rovesciata non centra la porta, Al 24’st Coda cerca il raddoppio su punizione, ma Mazzoni non si lascia sorprendere.

Al 29’st ancora l’attaccante ex Salernitana prova la deviazione sotto porta e il pipelet ospite si salva con un gran riflesso. A otto minuti dal termine conclusione debole del neo entrato Ricci e palla che si spegne tra le braccia del portiere.

Al 42’st galoppata sull’out sinistro di Improta che si trova a tu per tu con Mazzoni, ma si lascia ipnotizzare calciando un diagonale debolissimo. Il Benevento soffre nel finale: al 43’st Rocca da fuori ma Puggioni si stende e controlla. Nel recupero Coda potrebbe raddoppiare, ma Mazzoni è una saracinesca. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine: il Benevento ritorna alla vittoria.

Benevento-Livorno 1-0 (risultato finale)

Benevento: Puggioni, Letizia, Billong, Tello, Coda, Viola, Maggio Volta, Buonaiuto (25’st Improta), Insigne (21’st Ricci), Bandinelli (31’st Nocerino). A disp.: Montipò, Gori, Sparadeo, Di Chiara, Costa, Gyamfi, Goddard, Volpicelli, Asencio. All. Bucchi

Livorno: Mazzoni, Dainelli, Di Gennaro, Bruno (31’st Agazzi), Valiani, Giannetti (36’st Kozak), Fazzi (19’st Raicevic), Diamanti, Rocca, Maicon, Albertazzi. A disp.: Romboli, Zima, Iapichino, Soumaoro, Gonnelli, Frick, Parisi. All. Lucarelli

Arbitro: Nasca di Bari

Reti: 15’st Coda (rig.)

Note: ammoniti Mazzoni, Giannetti, Raicevic e Diamanti (L). Spettatori 10mila di cui 8438 abbonati

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content