fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fratelli d’Italia, la sannita Santanelli lancia il “Manifesto per la Campania”: una battaglia per la meritocrazia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A settembre si è tenuta la 21° edizione di Atreju, la manifestazione di Gioventù Nazionale e Fratelli d’Italia che, grazie anche alla partecipazione di ospiti internazionali come i genitori del piccolo Alfie Evans e di Steve Bannon, è riuscita a conquistare la ribalta del dibattito politico”. Così in una nota l’esponente di Fratelli d’Italia Benevento, Ida Santanelli.

“Giorgia Meloni – prosegue la nota -, con la classe dirigente del partito, ha dimostrato di saper infuturare la Destra dei valori, facendola andare oltre i propri confini identitari, aprendola anche al mondo delle associazioni, lanciando un movimento conservatore e sovranista, inclusivo delle differenti sensibilità culturali, che si sentivano rappresentate dal vecchio centrodestra ma consapevoli che quel contenitore vada profondamente rifondato con soggetti credibili e rigenerato con visioni innovative. La Destra nazionale, con l’adesione di Fratelli d’Italia a “The moviment”, associazione internazionale sovranista, è riuscita a fare rete con altre realtà di patrioti. Ovviamente, nella consapevolezza che la Destra italiana ha le sue peculiarità, che l’Unità nazionale in Italia è ancora da realizzare sul piano sostanziale.

Il 6 e 7 ottobre – spiega Santanelli -, il segretario campano di Gioventù Nazionale, Roberta Salerno, ha promosso “Legio”, un campo che ha visto una comunità di senso e di destino confrontarsi su temi locali, nazionali ed europei. La classe dirigente di Gioventù Nazionale e di Fratelli d’Italia, alla presenza del coordinatore regionale Gimmi Cangiano, dell’on. Edmondo Cirielli, del Sen. Antonio Iannone, di parlamentari, dirigenti nazionali, rappresentanti istituzionali, militanti ha portato un contributo di idee, a Giugliano, in un luogo simbolico, confiscato alla camorra, gestito da Fondo Italia, ad evidenziare che il rispetto della legalità e dell’etica pubblica nel nostro mondo restano precondizioni imprescindibili per fare politica. Dai dibattiti è emersa la necessità di rimettere in moto la speranza e l’entusiasmo nel Mezzogiorno, cosa non facile, considerato che con la crisi degli ultimi anni la divaricazione strutturale rispetto al centro-nord è sempre più ampia.

Nel mio intervento – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia -, ho proposto di elaborare un “Manifesto per la Campania”, che deve diventare una piattaforma innovativa per individuare le azioni da intraprendere per mettere al centro i diritti della persona, con la collaborazione di tutti, a partire dai nostri rappresentanti nelle istituzioni che caparbiamente, con competenza, traducono in atti amministrativi quello che altri si limitano ad annunciare, cliccando qualche slogan. Il Governo della propaganda giallo-verde rispetto al Sud si è limitato a promettere una elargizione di denaro con il reddito di cittadinanza, senza prevedere investimenti per creare sviluppo, supportare servizi che garantiscano livelli dignitosi di qualità della vita, promuovere un piano integrato di inclusione sociale per le fasce più deboli.

La classifica appena pubblicata dal Forum Pa, sulle città intelligenti – aggiunge la nota -, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili, Icityrate 2018, vede le città del Sud in fondo e quelle campane agli ultimi posti Napoli 79°, Salerno 80°, Avellino 95°,Benevento98°,Caserta99°. Anche altri studi – sia economici che sociali e demografici – confermano il divario inaccettabile tra Nord e Sud e, soprattutto, che se frena il Sud, perde l’Italia. E’ evidente che a nulla vale promuovere Programmi Integrati per le città Sostenibili e strategie di sviluppo delle “smart land” se l’implementazione continua ad essere affidata a soggetti inadeguati e incompetenti, interessati solo a gestire finanziamenti comunitari, per raccogliere un immediato consenso clientelare. Bisogna lanciare una battaglia per la meritocrazia, affinchè emergano talenti, creatività, passioni, capacità imprenditoriale, capitale umano ad alta professionalità, eccellenze del territorio.

Su questi temi – conclude Santanelli – si confronterà tutta la classe dirigente di Fratelli d’Italia il 26 e il 27 ottobre in Basilicata, in occasione degli “Stati generali del Sud”, promossi da Giorgia Meloni. Non è più il tempo di cacicchi trasformisti e delle loro tribù di utili idioti alla continua ricerca di incarichi e strapuntini. E’il momento di scendere in campo con una elites di spiriti liberi, ribelli e visionari, costruttori e non vittime del loro futuro. C’è aria di rivoluzione!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 5 giorni fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 1 settimana fa

Futuro aree interne, Del Mese (FdI): ‘Occorre responsabilità, impegno e non polemiche politiche’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 43 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content