fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ai tumori si sopravviverà grazie alla terapia personalizzata: in città la lectio di Iavarone

L'evento, promosso da Futuridea in collaborazione con Rotary di Benevento, Lions Benevento Host, associazione internazionale "Guido Dorso", e con il contributo di Banca Popolare Pugliese e SEF Sas, si è svolto all'auditorium San Vittorino ha reso possibile la condivisione delle recenti scoperte dello scienziato sannita professore alla Columbia University

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel 2030 si ipotizza a livello mondiale un aumento del 70% dell’incidenza dei tumori, ma molte cose sono cambiate positivamente in campo terapeutico e ciò permette che al cancro si possa sopravvivere: la scoperta che consente di dare speranza anche ai casi più difficili è basata sulla rivoluzione genomica dei tumori e sulla terapia personalizzata con farmaci che vanno a colpire direttamente la specifica lesione genetica nella patologia tumorale”.

E’ questo in sintesi quanto emerso dalla lectio magistralis sulle sue recenti scoperte che il professore sannita della Columbia University Medical Centre di New York e direttore del Centro di Physical Sciences in Oncology CenterAntonio Iavarone, ha tenuto nel pomeriggio di oggi all’auditorium San Vittorino di Benevento, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali.

L’evento è stato organizzato e promosso da Futuridea, in collaborazione con Rotary di Benevento, Lions Benevento Host, Associazione Internazionale “Guido Dorso”, ed il contributo di Banca Popolare Pugliese e SEF Sas.

“Grazie a tecnologie e conoscenze adeguate – ha detto Iavarone -,  nessun tumore è da considerare non curabile e il territorio non deve mai consentire di dire ai pazienti che non c’è nulla da fare. Per questo servono strutture e ricerca adeguate.”

Lo scienziato sannita domani al Senato sarà insignito anche del Premio Internazionale “Guido Dorso” come prestigioso riconoscimento per il contributo alla conoscenza e alla salute che, insieme alla sua consorte e ricercatrice Anna Lasorella e la sua equipe, ha dato al mondo.

Il presidente di FuturideaCarmine Nardone ha definito la lectio magistralis di Iavarone “un passaggio epocale orientato alla personalizzazione, approccio verso cui si sta orientando anche lo sviluppo locale, e alla creazione della condivisione delle idee, unico argine –  ha detto Nardone –  all’oscurantismo di ritorno cui stiamo assistendo in questi tempi.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 3 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 11 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 11 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 15 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content