fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dugenta, migranti impiegati in nero nei frutteti: multa e denuncia per due imprenditori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Utilizzavano e sfruttavano gli ospiti di un centro di accoglienza per farli lavorare in alcune attività agricole. Per questo motivo i carabinieri Comando Provinciale e del Nucleo Ispettorato del lavoro hanno denunciato due responsabili di un’azienda di Dugenta.

I militari di Telese Terme e Guardia Sanframondi hanno scoperto un imprenditore mentre si recava in un centro di accoglienza per migranti a Telese Terme per reclutare due extracomunitari richiedenti asilo. Gli stranieri sono stati portati in un frutteto, in provincia di Caserta, dove erano al lavoro altre due persone, di cui una extracomunitario, impiegati anche loro violando le norme relative all’assunzione e in condizioni di sfruttamento per l’inosservanza delle norme sulla sicurezza.

Pertanto, i due imprenditori oltre a essere stati denunciati in stato di libertà per aver impiegato complessivamente quattro lavoratori in nero, di cui 3 extracomunitari richiedenti asilo, sono stati sanzionati con pene pecuniarie sia penalmente che amministrativamente per un totale di 35 mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content