fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tratta Valle Caudina, Impegno Civico incontra presidente EAV. Sollecitato trasferimento a RFI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale “Impegno civico” ha incontrato, martedì 25 settembre a Napoli, il presidente dell’EAV, Umberto de Gregorio.

L’appuntamento era stato chiesto ed ottenuto per rappresentare l’urgenza di trasferire la tratta ferroviaria Benevento Cancello a RFI, considerato anche l’interesse e la disponibilità di RFI di gestire la tratta in questione.

L’oggetto dell’incontro – si legge in una nota –  ha subito una evoluzione a seguito delle dichiarazioni rese dal presidente De Luca, a Telese, domenica 23 settembre. De Luca, durante la Festa dell’Unità, ha informato, quanto alla Valle Caudina, che la Regione seconderà, di buon grado, l’iniziativa del territorio sannita di trasferire la tratta ferroviaria a R F I. L’oggetto dell’incontro con l’EAV, sicché, si è specificato. Non è stata più rappresentata la richiesta di favorire il trasferimento della ferrovia a RFI, quanto la richiesta di avviare sollecitamente le procedure di trasferimento.

Il presidente dell’EAV, nel suo dire, ha ricordato, puntualizzandoli, i compiti cui è chiamato l’EAV e alla opportunità che l’ente concentri la sua attività, per realizzare, al meglio, la propria mission, nell’ambito della città metropolitana.

In conseguenza, non sono presenti, nella filosofia EAV, né pregiudizi né argomentazioni contrarie al trasferimento a RFI della Valle Caudina.

Né ci sono pregiudizi o argomenti contrari per un eventuale trasferimento anche della Napoli Piedimonte Matese a RFI. Ancora. Il presidente De Gregorio ha fatto notare che era ed è a conoscenza dell’intenzione della Regione di trasferire il ramo d’azienda Valle caudina a RFI; che l’EAV svolge, per questa materia, un ruolo esecutivo rispetto alle indicazioni regionali; in conseguenza, la Regione dovrà passare dalle parole ai fatti; dovrà formalizzare la dichiarazione pubblica del Presidente De Luca in direttiva per il trasferimento della Valle caudina a RFI.

De Gregorio ha, anche, fatto presente la necessità di dare corso ad altro adempimento: quello di ultimare l’appalto, in atto, per la messa in sicurezza della linea Valle Caudina. Per la parte amministrativa, solo per la parte amministrativa. Procedura che chiederà per la sua ultimazione non molte settimane.

A valle di questi due adempimenti, ufficializzazione della volontà di trasferimento della Valle caudina all’EAV e ultimazione dell’appalto in corso a cura dell’EAV, senza indugio, alcuno, si avvieranno le procedure di trasferimento.”

“Lo stato dell’arte, ora?  – continua la nota – Uno: la Regione dovrà formalizzare all’indirizzo dell’EAV la direttiva di trasferire il ramo d’azienda Valle Caudina a Rfi. Due: L’EAV dovrà completare la parte amministrativa dell’appalto in corso per la messa in sicurezza della tratta ferroviaria in argomento.

Tre: Avvio delle procedure amministrative di trasferimento. Insomma, si è creato il consenso di tutte le parti interessate intorno all’iniziativa del trasferimento della Valle caudina a Rfi.

Non finisce qui. Resta altro da fare! Il lavoro da compiere, nell’immediato, sollecitare la Regione ad emettere la direttiva di trasferimento della Valle Caudina; avviare, contestualmente, una discussione con Rfi sulla qualificazione della ferrovia Valle caudina. Il cui ruolo non potrà essere solo locale- regionale; dovrà, bensì, essere anche interregionale ed, anche, nazionale.”

La delegazione dell’associazione “Impegno civico” era costituita da Assunta Fiengo, da.Raffaele di Giacomo, da Giovanni Zarro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 settimane fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 4 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 1 mese fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 9 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 10 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 11 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 9 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 10 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 11 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.