fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Carcere di Benevento, l’accusa del Sinappe: “Il Reparto Femminile è al collasso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La grave situazione del reparto femminile della Casa Circondariale di Benevento ha raggiunto ormai livelli insostenibili, tanto da indurre il Sinappe ad interagire direttamente con gli organismi dipartimentali”. A denunciarlo è il coordinatore nazionale del sindacato, Fernando Mastrocinque, che chiede alla direzione della struttura una risposta ‘legittima e concreta’.

“L’organizzazione del lavoro del Reparto Femminile ha bisogno di una revisione urgente improntata alla legittimità. Parliamo di un reparto che ospita, su due piani detentivi, circa 70 detenute del circuito ‘Media Sicurezza’. Dallo scorso 10 settembre, la forza disponibile del reparto in questione è stata depauperata di 6 unità del ruolo di base, impegnate nella frequenza del corso per vice ispettori. In ragione di tale riduzione, si sono avute delle inammissibili modifiche al servizio giornaliero che vedono persino l’impiego di unità maschili. Ad esempio, nel turno serale l’unità maschile viene impiegata presso il Piano Terra, quale addetto al servizio di Portineria, forse dimenticando che è presente una camera detentiva che accoglie l’art. 21 O.P. Femminile. Il controllo dei due piani detentivi, nel medesimo turno è demandato ad un’unica unità femminile. Le cose non vanno meglio nel turno pomeridiano, ove l’unità maschile è altresì chiamata a gestire la presenza delle detenute ‘lavoranti’ impiegate presso il piano terra. Ad aggravare le condizioni di lavoro dell’unica unità femminile che nel turno pomeridiano svolge il servizio sui due piani detentivi si aggiunge la circostanza che in quella fascia oraria le recluse sono impiegate nelle attività quotidiane.

Nel turno mattutino – continua Mastrocinque – si assiste ad un demansionamento dell’Ispettore responsabile del Reparto Femminile che spesso diventa addetto alla Portineria, svolgendo attività meramente ‘esecutiva’ e non più di ‘concetto’ al cui ruolo è stato assegnato. Nel turno notturno si tocca il paradosso per assenza di unità femminili tanto da disporre la presenza di due unità maschili con ordine verbale del comandante di reparto, che durante le ore notturne l’ispettore di sorveglianza generale provvedesse ad espletare i giri notturni di conta nelle sezioni femminili negli orari ministeriali”.

E ancora: “E’ evidente lo stato di stress lavorativo di tutto il personale dell’istituto per i carichi di lavoro, per la mancanza di serenità nei turni di riposo in quanto il personale è continuamente richiamato in servizio telefonicamente creando forti disagi nella vita familiare e privata, per il disagio del personale maschile che viene destinato a svolgere servizio nel Reparto Femminile per le eventuali conseguenze che possono scaturire dalla promiscuità di genere in tale ambito detentivo, ossia di operatori di sesso maschile e di utenza di sesso femminile.

A questo disagio del personale – conclude il sindacalista del Sinappe – va ad aggiungersi la carenza e in alcune circostanze assenza di ordine e sicurezza non garantendo gli standard minimi di presenza di personale per cui si sacrifica la sicurezza dell’istituto, compito istituzionale del personale di Polizia Penitenziaria”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

redazione 3 settimane fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 1 mese fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 1 mese fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 1 ora fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 4 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content