Fortore
Foiano di Val Fortore, missione negli Usa: gemellaggio con Bethlehem e accordi commerciali
Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì 27 settembre, il sindaco di Foiano di val Fortore, Michelantonio Maffeo, e il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero, partiranno per gli Stati Uniti per siglare l’accordo di gemellaggio fra la cittadina di Bethlehem, in Pennsylvania, e il Comune di Foiano di Val Fortore.
Non si tratta di una visita tradizionale: infatti, oltre alla consegna alla locale comunità di una Statua del santo patrono, San Giovanni Eremita da Tufara, con cerimonia che si terra sabato 29 settembre nella Chiesa dello Spirito Santo alla presenza del Vescovo Alfred Andrew Schlert, originario di Roseto di Val Fortore, la delegazione – che prevederà anche la presenza di Don Pier Paolo Marucci – terrà anche importanti incontri istituzionali come quelli alla Lehigh Valley Chamber of Commerce, alla presenza di Frank Facchiano responsabile delle relazioni dell’Ente ed anche esso originario di Foiano di val Fortore, essendo cugino di terzo grado con il sindaco di Foiano.
Una delle Camere di Commercio più importanti della Pennsylvania, la cinquantesima per fatturato negli Stati Uniti è anche quella in cui ha sede la Lehigh University, che ha intitolato l’aula magna a Lee Iacocca, famoso menager della General Motors con origini sannite e precisamente di San Marco dei Cavoti. Importanti prodotti alimentari arriveranno con la delegazione quali La Reinese, Autore, Moscato di Baselice e la Pasta Rummo.
Il gemellaggio si terrà invece lunedì primo ottobre e insieme al sindaco di Foiano ci sarà anche quello di Bethlehem, Bob Donchez. Inoltre ci saranno incontri anche con il Procuratore Distrettuale John Morganelli, cugino del consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero, per poi concludere con una visita ad un’altra importante Comunità di Foianesi in Connecticut, e precisamente nella cittadina di Enfield, in cui i foianesi trovarono lavoro nelle grandi fabbriche di tessuto, diversamente dalle acciaierie di Bethlehem.