fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, le ragazze del rugby si allenano all’Arco Traiano: ‘Noi senza campo da gioco’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un impianto dove potersi allenare ed ospitare gli incontri casalinghi. E’ la richiesta delle ragazze de “Le Longobarde Rugby Club” di Benevento, l’unica società cittadina femminile. La storica tradizione della palla ovale nel Sannio non coinvolge solo gli uomini: in città, infatti, ci sono delle ragazze pronte a tutto per praticare il loro sport, anche ad allenarsi per strada.

    Lo hanno fatto nella serata di ieri, di fronte all’Arco di Traiano, per attirare l’attenzione sulla loro situazione e chiedere un aiuto concreto così da avere la possibilità di disputare il loro campionato con serenità come racconta il presidente del sodalizio Elena Cioffi ai microfoni di Ntr24.

    L’obiettivo è quello di tornare in campo al più presto per continuare a coltivare il sogno di poter giocare con regolarità a Benevento. Un obiettivo non semplice viste le difficoltà economiche nelle quali versano molte società sportive cittadine, ma certamente non impossibile per chi – come le ragazze sannite – ha fatto della grinta e della forza di volontà il proprio stile di vita.

    Una vera e propria filosofia, quella legata alla palla ovale, che le ragazze sannite hanno ‘sposato’ senza paura e che sono pronte a difendere ovunque.

    Un appello che ci auguriamo non rimanga inascoltato, perché crediamo che lo sport e la passione non dovrebbero mai piegarsi alle logiche economiche, soprattutto, per chi è disposto a tutto solo per avere un campo dove inseguire un’avversaria e un palla che non rimbalza come le altre. Una tradizione che a Benevento conoscono bene e ci auguriamo possa continuare anche tra le mani di queste ragazze coraggiose.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 8 mesi fa

    Guidonia, scontro tra scooter e minibus: muore giovane rugbista di Benevento

    redazione 1 anno fa

    Vicenda campo da rugby: Pd, Farese e De Stasio chiedono chiarimenti in Commissione

    redazione 2 anni fa

    ‘Progetto Play District’: Rugby Benevento e altri partner insieme per un percorso di aggregazione, integrazione ed inclusione

    redazione 2 anni fa

    Rugby serie C, debutto ok per il Quarto Circolo: vittoria convincente a Santa Maria Capua Vetere

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 8 ore fa

    NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

    redazione 8 ore fa

    “Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

    redazione 9 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 9 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    redazione 9 ore fa

    Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

    redazione 13 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.