fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ecco il ‘progetto clochard’: angeli della strada, pasti caldi e più alloggi notturni

Il Comune parteciperà ad un bando con l’obiettivo di potenziare il C.A.N., la Casa di Accoglienza Notturna, presente da circa 10 anni al quartiere Santa Maria degli Angeli. Il costo del piano: oltre 223mila euro

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento guarda al sociale con un aiuto concreto ai senza tetto. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di presentare una richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno aderendo al bando Lire U.N.R.R.A. 2018 con l’obiettivo di potenziare il C.A.N., la Casa di Accoglienza Notturna, presente da circa 10 anni al quartiere Santa Maria degli Angeli.

    Il centro, gestito dalla Protezione Civile, promuove l’inclusione sociale dando temporaneamente un tetto e un luogo caldo, lontano dalla strada e da potenziali pericoli, a persone senza fissa dimora e in stato di grave povertà.

    L’idea del nuovo piano, pensato dall’esecutivo Mastella per un costo totale di oltre 223mila euro, è quella ora non solo di dedicarsi all’accoglienza e all’accompagnamento ai servizi basilari, ma anche seguire il cittadino nel percorso di recupero e reinserimento nella società, aiutandolo a usufruire dell’assistenza sanitaria, nell’espletare le varie pratiche burocratiche, nel dare un pasto caldo per tutta la durata della permanenza nell’alloggio e nel creare infine opportunità di avvicinamento al mondo del lavoro.

    Accanto a questo tipo di intervento, ci sarà anche il lavoro delle unità di strada, un servizio di prossimità dedicato al monitoraggio delle aree frequentate da indigenti di passaggio, clochard e soggetti a forte rischio di esclusione sociale. Gli operatori, con l’utilizzo di un automezzo messo a disposizione dal Comune, incontreranno più volte a settimana i cittadini in difficoltà informandoli del servizio di accoglienza notturna, soprattutto nel periodo invernale.

    Se il potenziamento del progetto dovesse andare in porto, si punterà così ad aumentare i posti letto da 8 a 12 impiegando operatori per l’assistenza e la vigilanza nelle ore notturne per la cura, la pulizia dei locali e anche per la somministrazione della cena e della colazione. A questi si aggiungeranno i volontari della Protezione civile e altri addetti, impegnati nell’avvicinamento dei senza fissa dimora, che si occuperanno anche di una mappatura delle persone a forte rischio di emarginazione sociale presenti sul territorio.

    L’ospite del C.A.N. potrà alloggiare dalle 20 alle 8 del mattino – per massimo 40 giorni – usufruendo di un posto letto, messo a disposizione su segnalazione dei Servizi Sociali. Una volta dentro, potrà utilizzare non solo i servizi igienici ma anche la lavanderia, con detergenti messi a disposizione dalla Casa provvedendo in tal modo alla propria igiene personale e dei propri indumenti. Sarà premura poi dei soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto creare quel collegamento fondamentale con le altre organizzazioni del terzo settore affinché il cittadino in difficoltà possa usufruire dei servizi diurni resi da altre organizzazioni come accedere alla mensa della Caritas, avere opportunità lavorative o assistenza medica.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

    redazione 4 settimane fa

    Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

    redazione 4 settimane fa

    Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

    redazione 4 settimane fa

    Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

    Dall'autore

    redazione 12 minuti fa

    Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

    redazione 3 ore fa

    Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

    redazione 3 ore fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    redazione 4 ore fa

    Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

    Primo piano

    redazione 12 minuti fa

    Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

    redazione 3 ore fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    Giammarco Feleppa 21 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.