fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale Sant’Alfonso, il sindaco di Dugenta: “No alla soppressione del Pronto Soccorso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo tutto il disappunto dell’amministrazione comunale di Dugenta in riferimento alla soppressione del Pronto Soccorso dell’ospedale della vicina Sant’Agata de’ Goti e la conseguente attivazione di un Punto di Primo intervento. Resto dell’avviso, già espresso in un comunicato dell’aprile di quest’anno, che considerato il bacino di utenza servito, quale la Valle Telesina e la Valle Caudina, sia necessario e doveroso strutturare presso l’ospedale “S.Alfonso M.De’ Liguori”, un Pronto Soccorso Ospedaliero”. Così il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo.

“Il punto di primo intervento – sostiene – rappresenta una risposta insufficiente al fabbisogno della popolazione e la scelta non può essere legata a logiche puramente economiche e manageriali, bypassando il diritto alla salute di migliaia di cittadini; la “sperimentazione” citata dal Direttore Generale, prevista evidentemente nell’atto aziendale, non può essere anteposta a quelle che sono le vere esigenze del territorio, dei cittadini e soprattutto delle fasce più deboli, perché anche il semplice trasferimento in altre strutture metterebbe in difficoltà il paziente più indigente a poterlo seguire ed assistere da parte dei propri familiari, oltre al segnale di un evidente smantellamento progressivo e totale della struttura ospedaliera del “S.Alfonso M. De’ Liguori”.

Rinnovo pertanto la richiesta – prosegue nella nota – di una rimodulazione del Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera attraverso un confronto con le istituzioni locali affinché si possa conservare un pronto soccorso attivo per il pronto intervento e la stabilizzazione del paziente presso l’Ospedale “S.Alfonso M.De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, tenendo presente anche la tutela di tanti posti di lavoro di medici, infermieri e staff.

Mi appello alla deputazione nazionale – conclude Di Cerbo – di farsi carico di intervenire con il Ministro della Salute al fine di ridefinire i parametri del sistema dell’emergenza, rispetto a situazioni particolari come quella del Sannio con un rapporto popolazione/territorio distribuito equamente tra capoluogo e provincia e faccio appello a tutte le amministrazioni dei territori serviti affinché ci si possa incontrare per interpretare in modo unitario le esigenze dei cittadini rappresentati e trasmetterle agli organi nazionali, regionali e ospedalieri competenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 2 settimane fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 3 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 3 settimane fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 36 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 4 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content