fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Progetto su riabilitazione medica all’Unisannio, Cappetta riceve delegazione di docenti stranieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata del 29 agosto, presso il Palazzo del Governo di Benevento, il prefetto Francesco Antonio Cappetta ha ricevuto una delegazione di docenti universitari dell’Uzbekistan, del Portogallo e di Taiwan in occasione delle attività di internship nell’ambito del progetto “Technology for Rehabilitation-TechReh” in corso di svolgimento presso l’Università del Sannio.

Il progetto – coordinato dal professore sannita Pasquale Daponte, che coinvolge anche l’Università Sorbonnè di Parigi, le Università di Vilnius e di Plovdiv, la Società Europea di Medicina Riabilitativa, la Società di prodotti biomedicinali Plux in Portogallo – ha come obiettivo il trasferimento in Uzbekistan delle più avanzate tecnologie per la riabilitazione medica e la creazione di un ambiente di apprendimento per offrire maggiori opportunità di accesso a nuove competenze relative alle attività e ai lavori di riabilitazione.

Diverse le università e i centri di ricerca uzbeki interessati dal progetto tra i quali: Tashkent University of Information Technologies, Karshi Branch of TUIT, Tashkent Pediatric Medical Institute, Nukus Branch of Tashkent Pediatric Medical Institute, Center For Implementation of E-Learning In Educational in situ, Republican Specialized Scientific-Practical Center of Therapy.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza di queste iniziative di studio e di partnership in ambito internazionale che mediante il confronto tra le esperienze e le migliori pratiche sviluppate nei Paesi Europei potranno favorire la diffusione di soluzioni tecnologiche avanzate nel campo medico ed in particolare in quello della riabilitazione.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 1 mese fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 mesi fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 3 mesi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 2 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 5 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content