fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Stipendi arretrati e futuro incerto: presidio dei lavoratori dei centri di accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stipendi arretrati e preoccupazione per il futuro lavorativo. Sono le motivazioni che hanno spinto i lavoratori già impegnati nei centri di accoglienza per stranieri a richiedere un incontro con il prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta.

Si tratta di 120 famiglie che rischiano, dopo la chiusura di diversi Cas in tutto il Sannio, di restare senza lavoro e, soprattutto, senza percepire le spettanze arretrate, il Tfr e tredicesime mensilità. Una situazione di totale precarietà che ha spinto i lavoratori a dare vita ad un presidio, con il sostegno della Federazione Provinciale dell’Usb e del L@p Asilo, prima dell’incontro in Prefettura.

“Non è accettabile – ha commentato il segretario provinciale dell’Usb, Giovanni Venditti – che debbano essere i lavoratori a pagare le responsabilità altrui. Non solo, la chiusura dei centri li lascia senza prospettive”.

Sul tavolo del Palazzo del Governo, però, c’è anche la questione migranti. Come si ricorderà, dopo la chiusura dei Cas molti ospiti sono stati trasferiti in altre strutture della Campania. Una decisione che ha innescato proteste e polemiche anche tra gli stranieri che non volevano lasciare il Sannio: per alcuni era avvenuta una integrazione completa dopo aver trovato dei lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 mesi fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 24 minuti fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 59 minuti fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 1 ora fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 59 minuti fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 1 ora fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content