fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Stipendi arretrati e futuro incerto: presidio dei lavoratori dei centri di accoglienza

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Stipendi arretrati e preoccupazione per il futuro lavorativo. Sono le motivazioni che hanno spinto i lavoratori già impegnati nei centri di accoglienza per stranieri a richiedere un incontro con il prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta.

    Si tratta di 120 famiglie che rischiano, dopo la chiusura di diversi Cas in tutto il Sannio, di restare senza lavoro e, soprattutto, senza percepire le spettanze arretrate, il Tfr e tredicesime mensilità. Una situazione di totale precarietà che ha spinto i lavoratori a dare vita ad un presidio, con il sostegno della Federazione Provinciale dell’Usb e del L@p Asilo, prima dell’incontro in Prefettura.

    “Non è accettabile – ha commentato il segretario provinciale dell’Usb, Giovanni Venditti – che debbano essere i lavoratori a pagare le responsabilità altrui. Non solo, la chiusura dei centri li lascia senza prospettive”.

    Sul tavolo del Palazzo del Governo, però, c’è anche la questione migranti. Come si ricorderà, dopo la chiusura dei Cas molti ospiti sono stati trasferiti in altre strutture della Campania. Una decisione che ha innescato proteste e polemiche anche tra gli stranieri che non volevano lasciare il Sannio: per alcuni era avvenuta una integrazione completa dopo aver trovato dei lavori.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 mese fa

    Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

    redazione 3 mesi fa

    Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

    Alberto Tranfa 5 mesi fa

    Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

    Giammarco Feleppa 7 mesi fa

    Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

    Dall'autore

    redazione 33 minuti fa

    Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

    redazione 2 ore fa

    Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

    redazione 3 ore fa

    Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

    redazione 3 ore fa

    Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

    Primo piano

    redazione 33 minuti fa

    Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

    redazione 2 ore fa

    Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

    redazione 3 ore fa

    Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

    Alberto Tranfa 4 ore fa

    San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.