fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano periferie, Altrabenevento attacca: “Con la scusa della riqualificazione la città diventa hinterland di Caserta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il governo Di Maio-Salvini tenta, forse, di scaglionare nel tempo i finanziamenti per il cosiddetto piano di riqualificazione delle periferie approvato dal governo Gentiloni, ma ha determinato la violenta protesta di Del Basso De Caro e di Mastella preoccupati per il mancato arrivo di 18 milioni di euro per appalti di opere e servizi”. Il presidente di Altrabenevento Gabriele Corona interviene sulla vicenda del “Bando periferie”.

“Sostengono i due politici – prosegue Corona -, formalmente avversari ma sempre collaborativi quando bisogna acquisire soldi pubblici, che loro si sono scatenati con polemiche violente contro la Lega e il Movimento 5 Stelle solamente perché hanno a cuore il bene della città, l’occupazione, lo sviluppo, la crescita economica sociale e culturale dei sanniti e vogliono riqualificare soprattutto le aree degradate. Per questi nobili obiettivi Del Basso e Mastella sono stati sostenuti da un coro bipartisan, da destra a sinistra, dagli imprenditori ai sindacati, che ha costretto alla difensiva i parlamentari, i portavoce e gli attivisti grillini. E così i deputati e le senatrici di Di Maio, preoccupati sempre di dover esprimere la posizione che assicura più consensi, hanno assicurato che non vogliono tagliare i finanziamenti pubblici per le “periferie” limitando la polemica al voto della senatrice Lonardo-Mastella che non si è accorta di aver votato per il governo giallo-verde. Naturalmente anche la discussione sulla stampa e soprattutto sui social network, ha replicato, tranne casi eccezionali, la polemica politica senza entrare nel merito dei progetti con i quali Mastella/Del Basso e C. dovrebbero riqualificare le periferie beneventane.

Bisogna ricordare, invece – attacca Corona -, che l’attuale amministrazione, nell’estate del 2016, cioè appena insediata, ha approvato un corposo elenco di progetti per vari piccoli interventi in città ma gran parte dei finanziamenti pubblici viene riservata a tre interventi privati. In particolare, su 18 milioni di finanziamente promessi dal governo Gentiloni (oggi sospesi) oltre 7 milioni dovrebbero andare ad un solo progetto per la costruzione di una struttura di tre piani sull’ex campo del Collegio La Salle, nel centro della città, sfrattando il Terminal Bus. La ditta casertana che ha costruito una grande opera pubblica a Ceppaloni, vuole realizzare il grosso edificio a ridosso delle mura longobarde con due piani a parcheggio per un totale di 6.650 metri quadrati e poi negozi ed uffici per 4080 metri quadrati ed alloggi per 720 metri quadrati. L’intervento edificatorio costa complessivamente 9.404.600 ma la società ne mette solo 2.403.815,70, pari al 25% perché il resto dovrebbe finanziarlo il governo.

Nonostante il finanziamento pubblico dell’opera sia pari ai tre quarti dell’investimento – spiega Altrabenevento -, l’amministrazione Mastella con il placet del PD, ha deciso di affidare la gestione dell’opera alla società che per 30 anni potrà incamerare il fitto dei locali e il costo per il parcheggio delle auto. E per consentire alla ditta di fare gli affari previsti, lo schema di convenzione approvato dal monocolore Mastella prevede (art. 3) che al concessionario sia garantito anche il servizio di “vigilanza costante della Polizia Municipale con elevazione di contravvenzioni e/o rimozione forzata dei veicoli in divieto di sosta in un raggio di ml. 1.000 dal parcheggio”. Avete capito bene: i vigili urbani dovranno vigilare, multare e portare via le auto parcheggiate in divieto di sosta nel raggio di un chilometro (mille metri, appunto) da piazza Risorgimento (quindi tutto il centro storico, viale Atlantici e Mellusi e Capodimonte) per consentire alla ditta di incassare la tariffa per il parcheggio. E non basta. Sempre l’articolo 3 della bozza di convenzione prevede che la ditta casertana abbia il diritto di prelazione su tutti gli interventi privati su aree pubbliche intorno a Piazza Risorgimento, cioè nel centro della città. Ma questo è un intervento per qualificare le perifeie di Benevento o per fare diventare questa città la periferia dell’area casertana?”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 1 settimana fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

redazione 2 settimane fa

Gabriele Corona lascia il M5S: “Traditi i valori, con Mastella è il ‘campo santo’ dei 5 Stelle nel Sannio”

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 13 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 13 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content