fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Morcone ritorna la tradizione: è festa di sapori e qualità con la ‘Sagra della Bufala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In località Cuffiano, nel territorio di Morcone, si rinnova la tradizione dei sapori speciali con un appuntamento tra i più attesi dell’estate sannita. Stiamo parlando dell’undicesima edizione della Sagra della Bufala, che ha preso il via giovedì 9 agosto e terminerà domenica 12. Un evento imperdibile, organizzato e curato dal bar caseificio Prozzo, da sempre sinonimo di eccellenza e grande qualità nel settore lattiero caseario.

Ad attendere i ghiottissimi ospiti, che ogni anno sono sempre più numerosi, ci sarà un menù ricchissimo a soli 17 euro che comprende un antipasto, caserecce al ragù di bufala, spezzatino di bufala al sugo, involtini di bufala al forno e dessert al latte di bufala. Oltre ad una bevanda a scelta. Non mancheranno inoltre le degustazioni con protagonisti il caciocavallo, la stracciata, i salumi e la salsiccia di bufala.

Qui alla Sagra della Bufala ricchissimo anche il programma di intrattenimento: ad allietare la prima serata i ritmi della pizzica e della taranta con la band “Alla Bua”. Ogni giorno musica dal vivo con il tributo a Renzo Arbore dell’Orchestra all’Italiana e il gran finale con l’Orchestra Spettacolo.

E allora che fare? La Sagra della Bufala della famiglia Prozzo vi attende fino al 12 agosto: c’è anche la grande comodità di un mega parcheggio a meno di 200 metri dall’evento. Non solo: sarà possibile visitare gli allevamenti del caseificio Prozzo: le stalle, infatti, sono poste nell’area del Sannio e dell’Alto Tammaro proprio per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio. Sul posto anche uno stand per la vendita a dettaglio dei prodotti caseari. E se vi trovate in zona, sulla statale 87 che collega Benevento a Campobasso, il consiglio è di fare un salto al fornitissimo punto vendita di località Guado Cavalli, nel territorio di Sepino, per scoprire tutte le bontà e i prodotti tipici a base di bufala.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 4 settimane fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 4 settimane fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 29 minuti fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 32 minuti fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 15 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content