fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bando periferie, Ricci: “Calpestati i patti sottoscritti con i Comuni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In qualità di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Sannio protesto con fermezza per il differimento al 2020, stabilito nel decreto “Milleproroghe”, dell’efficacia delle convenzioni stipulate dai Comuni sulla base del “bando periferie”. Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, interviene su alcune conseguenze del decreto Milleproroghe.

“Al di là del merito, dei tecnicismi e dei distinguo sbandieriati in queste ore per dare motivazioni alle decisioni del Senato, ovviamente su “input” dell’Esecutivo gialloverde – attacca Ricci -, quello che sorprende in maniera assai negativa è che vengono calpestati “i patti sottoscritti”, alla faccia di ogni principio giuridico e di buon senso. E se si capisce che il M5Stelle vuole stracciare – a prescindere – qualunque decisione assunta dal Governo PD nei mesi scorsi, senza curarsi delle conseguenze, che si parli di vaccini o di TAV; quello che non si giustifica è che una simile posizione ideologica tanto punitiva per i Comuni sia condivisa dalla Lega di Matteo Salvini.

Il Ministro dell’interno, infatti – prosegue il presidente -, ha costruito le proprie fortune politiche sul concetto di “difesa dei territori” rispetto alle politiche accentratici. Se questa posizione era sincera, non si capisce come e perché siano stati stoppati oggi i finanziamenti per opere pubbliche riguardanti le periferie, cioé appunto le aree marginali. E oltretutto non si capisce come lo si sia potuto fare con i contratti “in itinere”. Una simile misura, se suscita imbarazzo persino a Milano, crea un vero dramma al Sud, dove è chiaro a chiunque che – senza politiche keynesiane, cioè senza l’aiuto della finanza pubblica – l’economia locale non si regge da sola.

Se il territorio sannita ha perso in questi ultimi anni svariati punti di PIL – sottolinea Ricci -, la spiegazione la si ritrova, in buona sostanza, con l’inaridirsi degli investimenti pubblici statali per via della crisi economica globale. Il Mezzogiorno, ed il Sannio in particolare, hanno un disperato bisogno di infrastrutture per reggere la competitività globale. Non vorrei che questo segnale del “Milleproroghe” venga seguito da qui a poco da altre cancellazioni di risorse pubbliche per investimenti – anche se sono in corso le opere. Sarebbe la fine.

Infatti i Comuni – conclude – chiedono risorse finanziarie vere da destinare alla viabilità, alle Scuole, alle retri idriche, ai depuratori, all’ambiente. Una politica seria dovrebbe aggiungere risorse economiche a quelle già esistenti, anche se stanziate da Governi precedenti, e non accanirsi in ulteriori tagli di spesa. E’ davvero incomprensibile quanto accade in queste ore: il Governo sta creando le condizioni per diffondere nuovi disagi e difficoltà alle Amministrazioni e dunque ai cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 mesi fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 mesi fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 3 mesi fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content