fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Estate sicura, ecco i consigli della Polizia ai beneventani per difendersi da truffe e furti

Nei prossimi giorni partirà la campagna di sensibilizzazione "Sannio ci siamo" attraverso una brochure da presentare nei centri della provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai furti alle truffe telefoniche o porta a porta, come quelle del finto avvocato, del computer, del falso rappresentante della società elettrica o telefonica, sono numerosi i reati nel Sannio perpetrati ai danni di anziani ma non solo durante tutto l’anno, e in particolar modo nel periodo estivo, quando le case sono vuote o le persone più avanti nell’età restano in città.

Bastano, però, pochi accorgimenti pratici per tutelarsi ed evitare di rimanere vittime di persone senza scrupoli, che la polizia di Stato di Benevento farà conoscere nei prossimi giorni alla popolazione sannita con la campagna di sensibilizzazione “Sannio ci siamo” attraverso una brochure, presentata oggi in conferenza stampa presso la Questura alla presenza del dirigente della Squadra mobile, Emanuele Fattori, del vice questore e dirigente del Commissariato di Telese Terme, Flavio Tranquillo, e del commissario capo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Volante, Andrea Monaco.

L’invito è quello di essere prudenti e di accertarsi della vera identità dell’interlocutore e di rivolgersi in ogni caso, anche di situazioni di semplice sospetto, alla polizia di Stato chiamando il 113.

Si parte l’8 agosto da Sant’Agata de’ Goti alle 18.30 per poi approdare in altri territori, come Ginestra degli Schiavoni il 9 agosto presso l’aula consiliare e dopo Ferragosto a Dugenta.

L’obiettivo è massimizzare la sinergia tra cittadini e polizia per ridurre e prevenire il rischio di reati di tipo predatori nell’ottica di valorizzare la cultura della sicurezza partecipata e della polizia di prossimità. 

La campagna – ha spiegato il dirigente della Squadra mobile Fattoriè il prosieguo del progetto “Provincia sicura” avviato nei mesi scorsi per un controllo capillare su tutto il territorio che ha portato a monitorare e ad analizzare i fenomeni criminali più frequenti nel Sannio e che creano maggiore insicurezza

“Sono le buone pratiche uno dei presupposti – spiega il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai sulla brochure presentata – per contrastare la diffusione della micro-criminalità. La questura di Benevento, insieme alle amministrazioni locali e alle altre forze dell’ordine, è impegnata sul territorio per elevare il livello di sicurezza percepita attraverso un potenziamento dei controlli e una capillare presenza di uomini e mezzi.

Tuttavia, oggi è prezioso un percorso di fiducia e collaborazione con i cittadini per vincere insieme questa battaglia di sicurezza e legalità. Nasce con questo obiettivo il vademecum che presenta piccoli suggerimenti e consigli utili per la prevenzione di furti e rapine. Per la sicurezza del Sannio, noi ci Siamo!”.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 2 settimane fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 2 mesi fa

Rapina sulla Metropolitana di Napoli: ai domiciliari un 41enne di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 1 ora fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 3 ore fa

Caporaso (FI): “Impegno concreto sul territorio per una Campania che riparta dagli enti locali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

redazione 1 ora fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 1 ora fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content