fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sant’Agata de’ Goti, al via ‘Chiese aperte’: visite guidate nei week end fino a dicembre

E' quanto prevede un protocollo d'intesa siglato tra il Comune e la Diocesi di Cerreto Sannita-Telese Terme-Sant'Agata de' Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I luoghi sacri di Sant’Agata de’ Goti e i beni artistici conservati nelle diverse chiese saticulane saranno gratuitamente fruibili dai visitatori nei week-end: è quanto prevede un protocollo d’intesa tra il Comune di Sant’Agata de’ Goti e la Diocesi di Cerreto Sannita – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti, approvato con delibera dalla giunta comunale e in vigore già da ieri 1 agosto fino al 31 dicembre prossimo, nell’ambito del progetto “Chiese aperte”.

L’iniziativa è finalizzata a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, archeologico e religioso presente sul territorio comunale, e in particolare nel centro storico, e prende le mosse dalla costante crescita del flusso turistico nella città saticulana, riconosciuta tra “I Borghi più belli d’Italia”, destinataria del marchio “Bandiera arancione” e della candidatura a “Città europea del Vino”.

Sarà attivato, pertanto, un percorso di visite guidate da esperti di storia locale e assistenti turistici che, oltre a garantire la custodia dei beni, aiuteranno i turisti nella loro conoscenza.

I luoghi e i monumenti interessati dal progetto “Chiese Aperte”, visitabili il venerdì dalla 16 alle 20, il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20, sono la Chiesa della Santissima Annunziata, la Chiesa di Santa Menna, quella di Sant’Angelo in Munculanis, la Chiesa del Carmine e il Museo diocesano, l’Episcopio, il Duomo di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco, il Torrione di Porta San Marco, il Chiostro e l’aula consiliare di Palazzo San Francesco e la Cavità di Palazzo Mosera.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 7 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 7 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 8 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 9 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 14 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 15 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content