fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nuova toponomastica all’Asi: strade intitolate a Saccomanno, Perifano e ai Grandi Pastai

E' quanto prevede una delibera di giunta comunale approvata nei giorni scorsi accogliendo la proposta dei soci del consorzio industriale di Ponte Valentino avvenuta nel 2014 e nel 2018

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’area di circolazione industriale Asi di Ponte Valentino a Benevento avrà una nuova toponomastica stradale: alcuni tratti avranno la denominazione “ via Guido Saccomanno” al tratto 1Km 1,390 nella zona Z/5, ” via Mario Perifano” nel tratto 6Km 0,35 e “via dei Grandi Maestri Pastai Italiani” al tratto 5 km 1,47 .

E’ quanto deciso dalla giunta comunale nei giorni scorsi che ha approvato una delibera seguita alla proposta giunta nel 2014 e nel 2018 dai soci del Consorzio ASI.

Saccomanno nato a Benevento il 31 marzo 1934 e morto nel 2000 si è distinto per la sua attività imprenditoriale operante prima nel settore delle infrastrutture (strade acquedotti e scuole) e poi nel settore della prefabbricazione.

E’ stato il primo imprenditore a credere nella possibilità che Ponte Valentino potesse diventare una zona industriale e da pioniere vi si è insediato negli anni ’70 quando ancora non c’era alcuna azienda e alcuna infrastruttura. Ha dato un forte contributo negli anni ’80 alle operazioni di recupero post terremoto in Irpinia. Tra i suoi ultimi lavori la costruzione della scuola di Foglianise.

Mario Perifano, nato a Benevento il 14 dicembre 1927 e morto nel 2017, invece, operava nel settore della lavorazione del marmo proseguendo la tradizione centenaria della sua famiglia.

Perifano ha poi rivestito numerose cariche pubbliche, anche apicali, nell’ambito di diverse istituzioni cittadine, quali il Convitto Nazionale “Giannone”, l’Ospedale “Rummo”, il Comune di Benevento, il Comitato provinciale Inps.

E’ stato presidente del Consorzio Imprese Marmiste Campane, vice presidente dell’Unione Indistriali del Sannio e della Camera di Commercio di Benevento. Ha fatto parte del comitato direttivo del Consorzio universitario; nel 1968, all’atto della costituzione del consorzio Asi è stato componente del comitato direttivo dell’ente. Nel 1994 è stato insignito del titolo di commendatore al merito della Repubblica Italiana.

La denominazione “Grandi Maestri pastai italiani” è stata sponsorizzata dal Pastificio “Rummo” che ha fatto richiesta di intitolare il tratto di strada prospiciente all’azienda in “segno di riconoscimento per tutti gli uomini e le donne che, all’indomani dell’alluvione dell’ottobre 2015, hanno saputo reagire con forza e determinazione e hanno saputo rimettere in piede l’azienda “Rummo”, ma anche “per il lavoro di tutti i tecnologi del pastificio, per la passione e l’impegno che hanno saputo portare la Pasta Rummo a livelli di eccellenza, rendendola nota in tutto il mondo.”

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 24 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 giorno fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content